Il 51° Campionato Italiano Windsurfer, ospitato dal Circolo Surf Torbole sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, si avvicina alla conclusione con un bilancio finora più che positivo: sono state infatti completate otto regate di course race, che hanno permesso di applicare i due scarti previsti dal regolamento – uno dopo la quinta e uno dopo l’ottava prova – offrendo un quadro più preciso della classifica generale.
Dopo le quattro prove disputate venerdì, oggi il Garda Trentino ha regalato una giornata perfetta per regatare. Il vento, inizialmente leggero da sud, è stato sfruttato nella mattinata per la spettacolare gara di freestyle a pochi metri dalla riva, che ha visto esibirsi diversi atleti con manovre acrobatiche sotto gli occhi di passanti e regatanti. La prova è stata vinta da Alberto Congiu, che ha preceduto Nicola Spadea e Andrea Papa.
Nel corso della giornata il vento è poi aumentato, stabilizzandosi tra i 10 e i 14 nodi, permettendo lo svolgimento di ulteriori quattro prove di course race. È stata una giornata impegnativa per i partecipanti, che regatano con la tavola lunga Windsurfer.
La classifica generale in alcune categorie appare ormai ben delineata, mentre in altre si preannuncia una domenica di grande tensione e incertezza. Tra le donne, le posizioni restano invariate con Bruna Ferracane al comando, seguita da Benedetta Barone – prima tra le Under 19 – e da Manuela Arcidiacono. Nella categoria pesanti, si rafforza il predominio internazionale: guidano la classifica overall l’atleta francese Frederic Torelli Bonneau, l’australiano Matty Whitnall e il finlandese Juha Blinnikka. Il primo degli italiani è Giuseppe Barone, attualmente quarto assoluto, in corsa per l’ennesimo titolo italiano di categoria.
Molto equilibrata la lotta tra i medio-pesanti, dove Andrea Gratani guida con appena due punti di vantaggio su Gianpaolo Fantozzi. Nella categoria medio-leggeri, Alessandro Torzoni, fresco di nomina come nuovo presidente della Classe Windsurfer Italiana, mantiene la leadership con 10 punti di vantaggio su Nicola Spadea, terzo Giulio Scarselli.
Tra i leggeri, la classifica resta ancora aperta. Comanda l’australiano Tim Gourlay, con tre punti di vantaggio su Andrea Marchesi, primo italiano e in lizza per il titolo nazionale. Alle loro spalle, staccato di quattro punti, Andrea Del Gatto, pronto a sfruttare ogni occasione utile nell’ultima giornata.
Venerdì non é mancato un momento conviviale molto atteso: la cena sociale sul prato del Circolo, a pochi metri dal lago, che ha riunito generazioni diverse di windsurfisti rinsaldando legami storici, come da tradizione della Windsurfer Class.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray