Nell’ultima giornata del Torbole PWA World Cup Slalom di windsurf, nonostante il tempo sempre molto nuvoloso alternato a qualche pioggia, il vento è stato protagonista, permettendo di regatare sia la mattina con vento da nord, che il pomeriggio con un vento da sud salito nelle ultime heat fino a 15 nodi. Nonostante la settimana difficile dal punto di vista meteo, che ha scombinato l’arrivo dei regolari venti dell’Alto Garda, si sono potuti concludere quattro tabelloni slalom maschili e 7 femminili: domenica dalla tarda mattinata, dopo aver concluso il secondo tabellone maschile alle 8 del mattino, tutto lo staff PWA affiancato da quello del Circolo Surf Torbole, non ha perso una raffica di vento e le sequenze di batterie sono corse senza sosta, riportando grande spettacolo a Torbole, nonostante l'assenza del sole. La vittoria maschile è andata al campione del mondo in carica, il polacco Maciek Rutkowski , il più regolare, che con un 1-3-4-7 è salito sul gradino più alto del podio, seguito dal francese già campione del mondo Pierre Mortefon (10-3-9-1), vincitore dell’ultima gara in programma nel tardo pomeriggio. Sorprendente l’esordio in Coppa del Mondo del tailandese-australiano Will McMillan, terzo in parità di punteggio. il giovane atleta ha dimostrato che arrivando dalla nuova classe olimpica iQFoil (lo scorso anno ha partecipato agli europei iQFOil a Torbole) è assolutamente competitivo con i pro: nella seconda finale, in cui era in testa e probabilmente non ha controllato la pressione, è caduto in strambata, ma il riscatto non si è fatto attendere dato che ha vinto il successivo tabellone, meritandosi il terzo gradino del podio a soli 17 anni. Gli italiani hanno concluso sotto le aspettative: Matteo Iachino sesto finale e l’atleta di casa Bruno Martini tredicesimo. La categoria femminile è stata letteralmente dominata dalla francese Justine Lemeteuyer, che ha vinto 6 regate su 7; grande rimonta della spagnola Blanca Alabau, che dopo un inizio opaco (8-11) ha ritrovato il suo assetto ed è volata fino al secondo posto generale. Blanca a Torbole aveva una caddy d’eccezione: la sorella Marina, oro olimpico a Londra 2012 con la tavola RS:X, si è resa utile nelle acque del Garda per portare l'eventuale cambio di tavola e vela a Blanca. Ancora Francia al terzo posto con Marion Mortefon, anche lei partita non benissimo nelle heat con vento molto instabile del primo giorno, ma successivamente in recupero. ph. Elena Giolai
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management