martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due   

WINDSURF

Windsurf Adaptive Challenge: pronta al via la seconda tappa sul lago di Vico (Viterbo)

windsurf adaptive challenge pronta al via la seconda tappa sul lago di vico viterbo
redazione

Continua il Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Dopo la prima tappa che si è svolta il 4 e 5 giugno al Tutun Club di San Vincenzo (Livorno) ora è la volta del Windsurf Club Vico che ospiterà atleti provenienti da tutta Italia che si confronteranno sul lago di Vico dal 30 giugno al 3 luglio in diverse discipline. L’evento ha il patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela), del CONI, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Viterbo.

Le prime due giornate di giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio sono dedicate a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo sport per la prima volta: come sempre l’assistenza, le attrezzature e gli istruttori saranno messi a disposizione gratuitamente. Le regate cominceranno sabato 2 e domenica 3 luglio dopo lo skipper meeting in programma alle ore 10:00 di sabato. Inoltre il Windsurf Club Vico proporrà venerdì 1 luglio una staffetta in Water Bike composta da atleti misti disabili visivi, motori ma aperta anche ai normodotati. L’idea della Water Bike è nata per unire al windsurf un altro sport in piena accessibilità visto che per un non vedente si tratta di una pratica inaccessibile in solitario. All’interno delle quattro giornate sarà inoltre proposta una regata di Sup senza categorie aperta a chiunque voglia confrontarsi con gli altri.

“La scelta di utilizzare attrezzature di livello scuola, quindi non plananti, è stata necessaria per rendere accessibile il campionato anche ai neofiti. Aggiungo un grande grazie agli oltre 35 sponsor che hanno reso possibile questa manifestazione.” - sottolinea Enrico Sulli “The Fast Blind Rider”windsurfista non vedente del Windsurf  Club Vico e istruttore CSEN (riconosciuto dal CONI) tornato a veleggiare nonostante la cecità causata da un glaucoma grazie al supporto dell’istruttore windsurf FIV Francesco Favettini e al suo progetto “Corri sull’Acqua... Action 4 Amputees!” che dal 2014 ha permesso a tutte le persone con disabilità tesserate FIV e AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) di gareggiare nelle varie classi insieme agli altri atleti normodotati.

Le tappe successive, secondo il calendario provvisorio, sono:

Porto Corsini (Ravenna) – Adriatico Wind Club 3-4 settembre 2022

Diano Marina (Imperia) - Windfestival dal 29 settembre al 2 ottobre


29/06/2022 16:22:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci