martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

FIREBALL

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

mondiale fireball sempre in testa britannici dj edwards vyv townend
Elena Giolai

Seconda giornata di regate al Campionato del Mondo Fireball, organizzato dal Circolo Vela Arco sul Garda Trentino, e altre due prove disputate portano a quattro il totale completato finora dalla flotta record di 136 imbarcazioni provenienti da 14 nazioni.
Se l’esordio di domenica aveva stupito per le condizioni meteo variabili e la lunghissima linea di partenza, la giornata di lunedì ha offerto uno spettacolo ancora più sorprendente sebbene con le condizioni classiche del Garda: cielo sereno, vento stabile da sud tra i 14 e i 16 nodi, e un campo di regata che ha premiato - come spesso accade - i bordi sotto le pareti della Ponale, dove i più esperti hanno trovato l’angolo migliore già dalla prima bolina, virando subito dopo la partenza. Le rocce illuminate dal sole e la numerosa flotta hanno offerto un colpo d’occhio davvero incredibile, sebbene al Garda si sia abbastanza abituati alle flotte con tante barche al via.
In testa alla classifica restano i britannici DJ Edwards - Vyv Townend, che con un 3-1 di giornata allungano sugli australiani Brendan Garner - Ben O’Brien (8 i punti di vantaggio). Terza posizione per l’altro equipaggio britannico Cook - Cook, terzi nella seconda prova di oggi, mentre retrocedono provvisoriamente gli svizzeri Yves Mermod – Maja Siegenthaler a causa di un problema tecnico. Restano in top five altri due team del Regno Unito. Da segnalare la vittoria in regata 3 dei britannici Peter Gray Richard Pepperdine, decimi overall. Nella categoria Under 25, conferma per gli irlandesi Daniel e Herry Thompson, attualmente noni assoluti. E tra i più longevi in acqua, un applauso speciale va ai primi Over 125, i britannici David Hall - Paul Constable, appena fuori dalla top ten (11). Italia in crescita con il milanese Paolo Brescia (con a prua Filippo Vulcanile), dodici volte campione nazionale, che ritrova il passo giusto dopo una prima giornata di adattamento e regolazioni alla nuova barca. "Abbiamo faticato parecchio ieri: la barca è nuova e le vele sono di una marca diversa da quella che avevamo sempre utilizzato. Serviva tempo per trovare l’assetto giusto. Oggi finalmente ci siamo riusciti: siamo partiti bene, abbiamo scelto la destra come da manuale gardesano, e abbiamo mantenuto un buon passo per tutta la regata. Il 7-5 di oggi ci rimette in partita, ma soprattutto ci dà fiducia per i prossimi giorni”. Brescia ha anche sottolineato l’altissimo livello della flotta e ha voluto menzionare le prestazioni degli altri italiani in gara, nonchè complimentarsi con il Comitato di regata della Federazione Italiana Vela, che ha sempre posizionato il Campo di gara in maniera perfetta.

"È un campionato davvero tosto: sono tutti molto forti e basta un piccolo errore per perdere tante posizioni. Oggi, ad esempio, Pietro D’Alì ha avuto un contatto in partenza nella prima prova, è scuffiato e ha dovuto recuperare, come solo un talento come lui può fare. Anche Steven Borzani e Luca Stefanini sono molto veloci: ieri hanno fatto delle belle prove, oggi invece sono stati rallentati da un problema alla scotta della randa".
Buona la prestazione anche dell’equipaggio misto formato da Giovanni Dagnino, neo-segretario della classe Fireball Italia, in coppia con Paola Capizzi: con due prove solide e regolari si mantengono 22esimi assoluti, sempre nel primo gruppo della flotta e secondi tra gli equipaggi misti. Martedì il meteo é ancora buono e dovrebbe permettere altre due regate regolari.

 


26/08/2025 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci