venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

FIREBALL

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

mondiale fireball in testa britannici dj edwards vyv townend
Elena Giolai

È partita con numeri e spettacolo da record l’edizione 2025 del Campionato del Mondo Fireball, ospitato dal Circolo Vela Arco e in programma sulle acque del Garda Trentino fino a venerdì 29 agosto, evento internazionale che dai primi di settembre lascerà spazio ai Campionati Italiani in Singolo FIV. In acqua 136 barche da 14 nazioni, la flotta più numerosa mai registrata fuori dai confini anglosassoni nella storia della classe.

La partecipazione è di altissimo livello e grande varietà: velisti olimpici e campioni mondiali si mescolano a equipaggi amatoriali che hanno colto l’occasione per unire la passione per la vela a un viaggio in Italia. È il segno di un turismo sportivo molto diffuso nei paesi anglosassoni e che la classe Fireball sa esprimere bene, con un mix unico di agonismo e divertimento. Gli equipaggi sono altrettanto vari con papà e figlio, marito e moglie, amici, un ulteriore mix di età ed esperienze veliche che si combinano. La Gran Bretagna guida la partecipazione con 37 equipaggi, seguita dall’Italia, paese ospitante, con 21 barche. Dalla lontana Australia arrivano ben 17 equipaggi, un record per la classe fuori dal continente. Forte presenza anche dalla Repubblica Ceca e dalla Francia (15 barche ciascuna), Irlanda (10) e Svizzera (9). Presenti inoltre equipaggi da Canada, Belgio, Kenia, Sudafrica, Germania, Slovacchia e Slovenia.

Nella prima giornata sono state disputate due prove come da programma, con vento da sud (Ora) sui 15 nodi e oltre, e un colpo di pioggia durante la seconda prova. La partenza, con una linea lunga oltre 800 metri, ha offerto uno spettacolo unico con tutte e 136 barche allineate. In acqua i più esperti hanno subito preso il comando: i britannici DJ Edwards - Vyv Townend, già campioni del mondo, hanno chiuso la giornata con due vittorie nette. Subito dietro il primo equipaggio misto, gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler, con parziali 2-3. Terzi gli australiani Brendan Garner - Ben O’Brien (3-2), in parità con gli svizzeri. Ottimo avvio anche per i gardesani campioni italiani in carica Luca Stefanini (Vela Club Campione del Garda), Stefano Borzani (Fraglia Vela Desenzano), al 7° posto, e per i genovesi Pietro D’Alì-Ariberto Strabino, all’11° posto generale nonostante l'esperienza quasi nulla in questa classe. Tra gli Under 25, guidano gli irlandesi Daniel e Henry Thompson. Le regate proseguiranno lunedì 25 agosto con partenza alle ore 13:00.

 


24/08/2025 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci