Arriva un importante riconoscimento internazionale per Carlo Tosi, il direttore generale del Club Nautico Scarlino e ufficiale di regata tra i più esperti e apprezzati d’Italia. Tosi, follonichese da anni giudice internazionale,è stato inserito dalla Federazione velica mondiale (ISAF) nel 2012 Olympic Race Management e sarà, quindi, uno dei 18 ufficiali di regata alla prossima Olimpiade. Tosi sarà anche l'unico italiano a rivestire quel ruolo nell'Olimpiade di Weymouth, sede velica dei Giochi di Londra 2012. Così come per i velisti, anche per il Comitato di Regata ci sarà una lunga preparazione attraverso una serie di partecipazioni a Gold Cup, Test event sul campo di regata inglese e ad altre manifestazioni a livello mondiale ISAF, a partire dall’estate 2010. I 18 giudici internazionali, di 16 nazioni diverse che gestiranno i 6 campi di regata in ruoli importanti, coordineranno poi il lavoro di giudici nazionali inglesi e tecnici inglesi. Le nomine sono state ufficialmente annunciate dall'ISAF.
Un ulteriore riconoscimento per la qualità delle regate ospitate dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino, eventi che per la stagione 2009 si sono conclusi nel week end appena trascorso con un match race di grado 4, a cui hanno preso parte 9 equipaggi provenienti da tutta Italia. Dure le condizioni, con sabato un vento di Maestrale tra i 14 e i 18 nodi e domenica un robusto Scirocco tra i 20 e i 28 nodi. La conformazione del Golfo di Follonica ha, comunque, consentito lo svolgimento di tutto il round robin completo, con i sei First 750 del CNS che per gli ultimi voli gestiti dal Comitato di Regata presieduto appunto da Carlo Tosi e Italia Lisi hanno regatato con randa terzarolata e fiocco senza spinnaker. Lavoro extra anche per Simone Gesi, istruttore del CNS e responsabile di mantenere l’integrità delle imbarcazioni in condizioni difficili di vento e di mare.
Dopo 36 appassionanti match, vincitore è stato l'equipaggio del giovane Marco Milan, con 7 vittorie e una sconfitta, seguito dal grossetano Piero Romeo (6-2) e dal pisano Francesco Graziani (6-2 ma con un punto di penalità per una collisione). Quarto l’altro velista locale Francesco Serena (5-3). Presenti anche due equipaggi juniores, alle prime esperienze nel match race, con Lorenzo Carloia e Mirco Minotti come timonieri.
I match race di grado 4 e 3 alla Marina di Scarlino proseguiranno nel 2010 a cadenza mensile.
La stagione 2010 è ormai vicina e il Club Nautico e la Marina di Scarlino, già attivi per il 2009 con ben 65
giorni di regata, riproporranno un lungo calendario con eventi in tutte le discipline della vela agonistica. A inizio anno sarà ufficializzato il calendario 2010, che proporrà tra l’altro il Mondiale X-41, l’Europeo X-35 e la X-Yachts Gold Cup in un super evento, previsto tra la fine di agosto e gli inizi di settembre, realizzato in collaborazione con lo Yacht Club Italiano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro