Con la prima tappa in programma dal 30 aprile al 2 maggio a Campione d/G, prende il via sul Lago di Garda il circuito Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2021. La manifestazione, organizzata da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò, ha fatto registrare il pieno di iscritti con 300 partecipanti.
Il circuito itinerante su tutto il territorio nazionale è composto da cinque tappe e riservato ai giovani velisti (dai 9 ai 15 anni) della classe Optimist: sia quelli che affrontano le prime regate in trasferta, sia gli atleti più esperti che non rinunciano a una delle manifestazioni più partecipate e divertenti del panorama agonistico italiano.
Univela Campione e Canottieri Garda Salò, circoli organizzatori, si preparano ad accogliere i timonieri che rappresentano il vivaio della vela nazionale, con l’obiettivo di educarli e sensibilizzarli al rispetto della natura.
Divertimento e rispetto saranno infatti i due temi centrali di questo Trofeo, che conferma l’impegno dello sponsor Ferrero e della Classe Optimist a diminuire l’impatto ambientale delle regate e a promuovere comportamenti più consapevoli degli sportivi.
Per diminuire la dispersione della plastica sono stati aboliti gli adesivi sulle boe e sugli scafi delle barche, verranno inoltre fornite a tutti i partecipanti pettorine e borracce personalizzate.
In accordo con la FIV e con lo sponsor Kinder Joy of Moving, per le prime due tappe saranno ammessi un massimo di 300 iscritti. La decisione è stata presa per aiutare i circoli a gestire al meglio queste regate in una situazione di massima attenzione ai protocolli sanitari anti Covid.
Sono cinque le tappe complessive del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2021. All’appuntamento di Campione seguiranno la 2^ tappa a Marina di Ragusa il 2 giugno, la 3^ a Bari dal 23 al 25 luglio, la 4^ a Follonica dall’11 al 12 settembre. Conclusione a Genova il 16-17 ottobre.
Univela Sailing Campione
Univela nasce a Campione del Garda il 2 agosto 2012. La particolare posizione della struttura permette a chi utilizza Univela Sailing di sfruttare appieno le ottimali condizioni del vento che caratterizzano il Lago di Garda per i momenti di formazione intensiva e di organizzazione di regate e si caratterizza come sede ideale per ospitare attività dedicate allo sport velico ad altissimi livelli. Viene scelto quindi dalla Federazione Italiana Vela come sede in Italia del Centro Velico Federale: Centro di Preparazione Olimpica (CPO) per gli atleti della squadra italiana in preparazione alle Olimpiadi e delle squadre giovanili FIV. È anche sede del Centro Velico Federale della Repubblica di San Marino Univela Sailing. Da due anni è la base italiana della Andrew Simpson Foundation Water Sport Center, scuola vela riconosciuta dalla Royal Yachting Association (la Federazione Vela Inglese). Già dall’apertura Univela, è organizzatrice e sede del Campionato Nazionale e del Campionato Mondiale Moth; per poi proseguire con numerosi altri Campionati di altre Classi veliche. Il centro si estende su un’area di circa 10.000 mq ed è dotato di tutte le attrezzature necessarie per l'allenamento e la pratica della vela agonistica per classi olimpiche e parasport.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose