giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

SWAN

Valencia: i Mondiali Swan One Design a metà del guado

valencia mondiali swan one design met 224 del guado
redazione

Il secondo giorno dei Mondiali Swan One Design, ospitati dal Real Club Náutico de Valencia, ha visto altri team del ClubSwan Racing guadagnarsi un posto nella cerchia dei vincitori delle rispettive classi, mentre l'intensità della competizione è aumentata di un'altra tacca. Questo Campionato del Mondo per le classi monotipo ClubSwan 36, ClubSwan 42 e ClubSwan 50 ha raggiunto metà percorso e le sorti della flotta hanno avuto un andamento altalenante nel corso di altre tre regate molto combattute al largo di Valencia. Rispetto a mercoledì, il vento era più leggero, ma la leggera brezza da est - localmente chiamata Garbi - è aumentata gradualmente fino a raggiungere i 12-13 nodi nella terza e ultima prova.

ClubSwan 50: ONEGroup è il protagonista della giornata

Si è rivelata un'altra giornata esaltante nella sempre competitiva classe ClubSwan 50. Cuordileone, timonato da Leonardo Ferragamo, è rimasto in testa alla classifica - sempre per un solo punto - ma questa volta per contrastare un tostissimo Earlybird di Hendrik Brandis. Pur senza una vittoria, Earlybird ha scalzato il campione del mondo in carica della classe, Hatari, dal secondo posto in classifica, acquisendo un vantaggio di quattro punti. La performance più importante della giornata è stata però quella di ONEGroup di Stefan Heidenreich, campione del mondo nel 2018, che ha ottenuto la sua prima vittoria in regata e con un risultato di 2-1-3 e si è piazzato al quarto posto davanti a Balthasar.

Il tattico di ONEGroup Jochen Schümann ha dichiarato: "Oggi è stata una giornata brillante, un'altra giornata positiva. Ieri abbiamo avuto qualche problema e abbiamo commesso degli errori, ma oggi siamo riusciti a piazzarci tra i primi tre in tutte le regate, quindi siamo molto soddisfatti".

ClubSwan 42: Nadir sempre in testa della classifica

Il leader della classe ClubSwan 42: Nadir di Pedro Vaquer ha esteso il suo vantaggio a sette punti dopo aver ottenuto una vittoria nella prima regata di oggi oltre a un quarto e un secondo posto. Allo stesso tempo, sia Elena Nova di Christian Plump che Dralion di Pit Finis hanno avuto il loro momento di gloria con meritate vittorie in regata. Tuttavia, è stata la sempre affidabile Selene-Alifax di Massimo De Campo a ottenere un punteggio di 2-3-4 che le ha assicurato un solido secondo posto in classifica generale, con sette punti di vantaggio sul rivale più vicino Dralion, terzo.

De Campo, timoniere di Selene-Alifax, ha commentato la giornata: "Il vento non era così forte oggi, ma questo ha comportato delle sfide. Nell'ultima regata di oggi c'erano tre barche a uno o due metri l'una dall'altra sulla linea di arrivo. Ma queste sono le regate e nulla è gratuito, nessun risultato è scontato". E alla domanda se possono ridurre il distacco da Nadir, ha risposto: "Quest'anno è molto veloce e molto costante, quindi non sarà facile raggiungerla, ma fino all'ultima gara tutto può succedere". E ha aggiunto: "Per quanto riguarda Valencia, abbiamo sole e vento e un'ottima organizzazione, non possiamo chiedere altro".

ClubSwan 36: altri tre vincitori in una classe competitiva

È stata una giornata di regate sul filo del rasoio nella velocissima flotta dei ClubSwan 36, con altre tre barche che hanno conquistato la loro prima vittoria nella regata: Cuordileone di Edoardo Ferragamo, G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio e Farstar di Lorenzo Mondo. Così, mentre il brasiliano Mamao è rimasto in testa e ha conservato il suo vantaggio di due punti, in basso è cambiato tutto: Black Seal è sceso dal secondo al quinto posto e i tre vincitori della giornata sono passati sopra di lei, mentre G Spot - attuale leader del circuito e Campione del Mondo - ha conquistato il secondo posto davanti a Cuordileone e Farstar.

Il tattico di G Spot, Michele Paoletti, ha dichiarato: "Oggi è stata davvero dura, soprattutto la prima gara. Abbiamo fatto una buona prima parte, ma poi abbiamo commesso un grosso errore con uno dei salti di vento e siamo passati dal secondo al sesto posto. Ma le altre due regate sono state abbastanza buone per noi, con un primo e un secondo posto. Stiamo cercando di migliorare sempre di più e di raggiungere le barche in testa alla classifica. A metà della competizione siamo al secondo posto, quindi nessuno può dire da che parte andrà. Dobbiamo solo concentrarci e fare meno errori possibili".

Ospitata al Real Club Náutico de Valencia, la premiazione giornaliera celebrativa è stata sostenuta da Quantum Sails, uno degli apprezzati fornitori ufficiali di ClubSwan Racing. Inoltre, in occasione della premiazione, gli specialisti della strumentazione B&G hanno consegnato un premio speciale alle imbarcazioni più performanti che erano completamente equipaggiate da B&G: i premi sono andati a Earlybird e Nadir.

ph. Max Ranchi 

 

 


07/07/2022 23:33:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci