A 2.320 miglia da St. Barth questo nono giorno di regata è un confronto diretto, anche se solo parziale, tra chi ha scelto l’opzione nord e chi se è sceso al sud.
Al momento la partita sembra vinta dai nordisti, che vanno tra due e quattro volte più veloci rispetto ai loro avversari meridionali, attualmente intrappolati in una zona senza vento al largo della costa della Mauritania.
Per questi ultimi è stato un martedì nero. 30 Corsaire, la più a est, e Generali, la più a ovest, viaggiavano più o meno a 1.5 nodi. Le scie del tracking, poi, si muovono in tutte le direzioni, a ulteriore riprova che ci si muove come si può, cogliendo ogni refolo.
250 miglia più a nord la realtà è completamente diversa. Il vento c’è ma arriva esattamente di fronte e quindi sono tutti a tirare bordi per avanzare. Non è che sia un gran viaggiare, ma 5 nodi sono più che sufficienti a prendere un po’ di vantaggio sugli avversari sudisti.
Anche al nord, però, non tutti hanno la stessa visione di gioco. Corentin Horeau e Michel Desjoyeaux (Bretagne Crédit Mutuel Performance), hanno scelto l'opzione di stare ancora più a nord ad inseguire in vento, mentre Gedimat , Made in Midi e Interface Concept sono tutti e tre più a sud, cercando di avvicinarsi alla rotta diretta.
Classifica
1 Interface Concept Jean Le Cam - Gildas Mahé a 2323,74 miglia dall’arrivo
2 Made in Midi Gwenael Gbick - Kito De Pavant a 3,38 miglia dal leader
3 Gedimat Thierry Chabagny - Erwan Tabarly a 4,37 miglia
4 Bretagne - Crédit Mutuel Performance Corentin Horeau - Michel Desjoyeaux a 6,05 miglia
5 Generali Nicolas Lunven - Eric Peron a 88,83 miglia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona