Mancano 50 giorno alla partenza da Concarneau della Transat AG2R e per la prima volta, sette, forse otto vincitori potrebbero prendere il via per provare a fare il bis, cosa che è riuscita solo ad Armel Le Cléac'h, vincitore nel 2004 e nel 2010.
Roland Jourdain è l'ultimo ad essersi pre-iscritto a questa classica che ha vinto giusto 20 anni fa, nel 1994, insieme a Jean Le Cam. Il modulo di iscrizione non è ancora firmato , ma " Bilou " si dice fiducioso di riuscire a trovare il budget necessario. Roland sarà insieme al giovane Martin Le Pape, 25 anni. Con questo AG2R, Roland torna al Figaro, una barca sulla quale ha navigato in rare occasioni dopo il 2006.
L'elenco dei favoriti per la prossima edizione è lungo e comprende alcuni tra i migliori skipper d’altura del momento. Ricordiamo solo che c’è anche un certo Michel Desjoyeaux, vincitore per due volte del Vendée Globe, in coppia con Corentin Horeau, di 24 anni più giovane di lui. Oltre a Michel, ci sono Jean Le Cam (con Gildas Mahé) , Kito de Pavant (vincitore nel 2006), Laurent Pellecuer (vincitore nel 2008) e il campione di Francia di Altura, il “gigante” Gildas Morvan associato con Charlie Dalin, che rimettono in palio il loro titolo a due anni dalla vittoria. L'elenco dei vincitori delle passate edizioni, si completa con Fabien Delahaye (2008).
Lista degli iscritti :
Jean Le Cam et Gildas Mahé / Interface Concept
Yannig Livory & Guillaume Farsy / Lorientreprendre
Thierry Chabagny & Erwan Tabarly / GEDIMAT
Gildas Morvan & Charlie Dalin / Cercle vert
Fabien Delahaye & Yoann Richomme / Skipper Macif
Gwenolé Gahinet & Paul Meilhat / Safran – Guy Cotten
Corentin Horeau & Michel Desjoyeaux / Bretagne – Crédit Mutuel Performance
Mathieu Forbin & Arthur Prat / Guadeloupe Grand Large 1
Nicolas Thomas & François Guibourdin / Guadeloupe Grand Large 2
Alexia Barrier & Laurent Pellecuer / 30 corsaires
Gérald Véniard & Jeanne Grégoire / Scutum
Nicolas Lunven & Eric Peron / Generali
Gwen Gbick & Kito de Pavant / Made In Midi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero