Mancano 50 giorno alla partenza da Concarneau della Transat AG2R e per la prima volta, sette, forse otto vincitori potrebbero prendere il via per provare a fare il bis, cosa che è riuscita solo ad Armel Le Cléac'h, vincitore nel 2004 e nel 2010.
Roland Jourdain è l'ultimo ad essersi pre-iscritto a questa classica che ha vinto giusto 20 anni fa, nel 1994, insieme a Jean Le Cam. Il modulo di iscrizione non è ancora firmato , ma " Bilou " si dice fiducioso di riuscire a trovare il budget necessario. Roland sarà insieme al giovane Martin Le Pape, 25 anni. Con questo AG2R, Roland torna al Figaro, una barca sulla quale ha navigato in rare occasioni dopo il 2006.
L'elenco dei favoriti per la prossima edizione è lungo e comprende alcuni tra i migliori skipper d’altura del momento. Ricordiamo solo che c’è anche un certo Michel Desjoyeaux, vincitore per due volte del Vendée Globe, in coppia con Corentin Horeau, di 24 anni più giovane di lui. Oltre a Michel, ci sono Jean Le Cam (con Gildas Mahé) , Kito de Pavant (vincitore nel 2006), Laurent Pellecuer (vincitore nel 2008) e il campione di Francia di Altura, il “gigante” Gildas Morvan associato con Charlie Dalin, che rimettono in palio il loro titolo a due anni dalla vittoria. L'elenco dei vincitori delle passate edizioni, si completa con Fabien Delahaye (2008).
Lista degli iscritti :
Jean Le Cam et Gildas Mahé / Interface Concept
Yannig Livory & Guillaume Farsy / Lorientreprendre
Thierry Chabagny & Erwan Tabarly / GEDIMAT
Gildas Morvan & Charlie Dalin / Cercle vert
Fabien Delahaye & Yoann Richomme / Skipper Macif
Gwenolé Gahinet & Paul Meilhat / Safran – Guy Cotten
Corentin Horeau & Michel Desjoyeaux / Bretagne – Crédit Mutuel Performance
Mathieu Forbin & Arthur Prat / Guadeloupe Grand Large 1
Nicolas Thomas & François Guibourdin / Guadeloupe Grand Large 2
Alexia Barrier & Laurent Pellecuer / 30 corsaires
Gérald Véniard & Jeanne Grégoire / Scutum
Nicolas Lunven & Eric Peron / Generali
Gwen Gbick & Kito de Pavant / Made In Midi
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni