sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: ultime dure ore verso Itajai

the ocean race ultime dure ore verso itajai
Roberto Imbastaro

Era l'ultima cosa di cui avevano bisogno. Un sistema di bassa pressione in rapido peggioramento ha portato venti superiori ai 40 nodi, uno stato del mare spaventoso e un'altra pesante sfida per i velisti impegnati nel 34° giorno di regata.

L'azione a bordo di Team Holcim PRB

È stata una notte estenuante e piena di pressione, in cui i velisti hanno cercato di lavorare per conquistare punti preziosi, ma anche per assicurarsi che barche ed equipaggio riuscissero a raggiungere la linea del traguardo. 

"Questo è l'ultimo sforzo - spingere, spingere, spingere!!!" ha detto lo skipper di Malizia, Boris Herrmann. "Sto cercando di tenere la barca dritta e equilibrata sotto le vele... Devo confessare che sono un po' teso. Non si può sbagliare ora, qui".

Con una situazione così combattuta, i team sono cauti nel valutare la reale entità dei danni subiti. Nascondere i propri punti deboli agli avversari è un vantaggio indubbio. 

Ma quello che è certo è che tutte le barche stanno lavorando non al 100%. E a ogni componente dell'equipaggio viene chiesto di andare oltre il proprio limite di sopportazione. 

Team Holcim-PRB ha perso miglia nei confronti di Team Malizia venerdì sera. Dopo che le barche hanno regatato fianco a fianco da Capo Horn, è stato insolito vedere Malizia allungarsi rapidamente fino a oltre 30 miglia. 

Non è difficile immaginare qualche danno a bordo come un fattore che ha influito. La distanza sembra essersi stabilizzata questa mattina (ora locale), ma per il team di Boris Herrmann questo margine potrebbe già essere positivo per raggiungere di vittoria di tappa.

Più indietro, nella lotta per il terzo posto, è noto che Biotherm ha urtato un oggetto flottante non identificato ieri sera, danneggiando un foil. Il fatto che 11th Hour Racing Team non abbia aggiunto nulla di significativo al suo vantaggio nel corso della notte indica che anche il team di Charlie Enright sta probabilmente navigando al di sotto del 100%.  

E' chiaro che l'ultima risalita della costa dopo il passaggio di Capo Horn è stata molto più che impegnativa. Di solito la rotta verso nord offre una tregua dall'Oceano Meridionale e il ritorno a una settimana di battaglie tattiche fino al traguardo.

Quest'anno, invece, si è trattato di una serie continua di nuove sfide da affrontare per equipaggi e barche che sono stati spinti ben oltre i loro limiti. 

Il traguardo al largo dell'Ocean Live Park di Itajai non arriverà mai abbastanza presto per gli esausti velisti

L'arrivo previsto per la prima barca è tra le 02:00 e le 08:00 ora locale di domenica mattina a Itajaï - dalle 06:00 alle 12:00 UTC di domenica.


01/04/2023 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci