domenica, 9 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race torna in Atlantico

the ocean race torna in atlantico
redazione

Team Malizia continua a guidare la classifica della terza tappa di The Ocean Race dopo aver guidato la flotta oltre Capo Horn. 

Martedì sono stati 11th Hour Racing Team (12:55 UTC) e Biotherm (15:25 UTC) a passare il celeberrimo punto di riferimento andando ad aggiungersi all'esclusivo elenco di velisti oceanici che hanno doppiato l'Horn. 

Foto e video del passaggio di Capo Horn a questo link

La flotta si è spaccata in due, con Malizia che sta lottando contro il leader overall della regata, Team Holcim-PRB, e 11th Hour Racing Team che ha un esiguo vantaggio su Biotherm, ma entrambi sono quasi a un giorno di ritardo dalla coppia dei battistrada. 

"È bello essere ancora in lotta con Biotherm", ha dichiarato Justine Mettraux di 11th Hour Racing Team, che ha doppiato Capo Horn per la prima volta.

"Ci sono ancora 2.000 miglia da percorrere dopo il Capo fino a Itajaí, quindi c'è ancora molto da giocarsi. È bello avere venti un po' più moderati, anche se questo significa che i leader si stanno allontanando. Siamo tornati a navigare con la randa piena e le vele grandi, cercando di sfruttare al massimo il vento che abbiamo al momento, ma le condizioni sono piuttosto instabili, con molte nuvole.

"Fa freddo, però! È difficile asciugare qualcosa, ma ci sono solo delle belle luci e degli uccelli, perché ci stiamo avvicinando alla costa. Stiamo vedendo più albatros e petrelli, ed è una bella cosa".

"È stata dura vederci superare da 11th Hour Racing, ma oggi va meglio: passeremo Capo Horn", ha detto Paul Meilhat. "La barca non è al 100% ma non è male. Siamo davvero orgogliosi del lavoro fatto. Un anno fa stavamo applicando strati allo stampo della barca e oggi stiamo navigando oltre Capo Horn. Questa è già una vittoria".

A quasi 400 miglia a nord, Kevin Escoffier è tornato in modalità regata dopo aver festeggiato il suo terzo passaggio di Capo Horn. 

"La sfida principale è ancora quella di arrivare a Itajai", ha detto. "Il tempo può cambiare rapidamente. Piuttosto che cercare sistemi meteorologici che si muovono molto rapidamente e che possono cambiare direzione, preferiamo seguire la rotta settentrionale. Per proteggere sempre la barca e l'equipaggio".

Will Harris di Team Malizia si sta godendo la bella fatica di essere in testa, inseguito da un team di Holcim-PRB che fino ad oggi ha ottenuto un punteggio pieno nella regata.

"Abbiamo seguito la nostra strategia", ha detto. "Non siamo ancora al punto di poter competere con loro. Mancano ancora 5 o 6 giorni alla fine di questa tappa: ci sono molte cose che possono succedere, quindi dobbiamo fare la nostra regata. Il modo più semplice per finire davanti a loro è trovare un'opportunità di guadagnare qualche miglio. Dobbiamo fare ciò che riteniamo giusto e giocare la nostra partita”.


28/03/2023 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci