lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    j24    rsaero    mini transat   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

the ocean race meteo insolitamente mite nei quot 50 urlanti quot
redazione

Come da previsioni, le condizioni più leggere del solito davanti alla flotta hanno determinato un'effettiva ripartenza della terza tappa, poco dopo che i quattro IMOCA avevano completato la metà della tappa più lunga della storia della regata. 

Si tratta di condizioni insolite per i "Furious 50s", le acque che i velisti chiamano Oceano Meridionale, alle latitudini a sud dei 50 gradi, dove tradizionalmente venti forti e mare formato sono la norma.

Invece venerdì, nel diciannovesimo giorno di regata, i team stanno navigando in condizioni molto più agevoli, separati da sole 30 miglia, e Team Holcim-PRB ha visto ridursi a meno di dieci miglia un vantaggio che a un certo punto si era esteso a 600 miglia. 

Lo skipper Kevin Escoffier sa che la sua sorte è in gran parte dovuta a condizioni meteorologiche che sfuggono al suo controllo: un muro di venti leggeri a est che rallenta il leader più che il gruppo degli inseguitori. Ma è anche convinto che il suo team avrebbe potuto navigare meglio questa settimana. 

"Penso che non siamo così concentrati e precisi in termini di navigazione rispetto a prima", ha detto. "Ne abbiamo discusso e ora siamo tornati a fare come si faceva prima. È essenziale fare piccoli debriefing dopo ogni guardia, annotare ogni volta i nostri obiettivi".

"Per quanto riguarda Malizia, non li abbiamo seguiti molto perché da qualche giorno non hanno lo stesso vento che abbiamo noi...".

Il team Malizia di Boris Herrmann è a sole 7 miglia dalla testa della classifica e a trenta miglia a nord, avendone guadagnate oltre trenta nelle ultime 24 ore. 

"Il nostro piano prevedeva di stare a nord, in modo da avere la possibilità di scendere con un buon angolo verso la zona di esclusione dei ghiacci", ha dichiarato Nico Lunven di Team Malizia. "Con questo vento è abbastanza piacevole. Ma sta già diventando un po' più leggero in prossimità dell'alta pressione".

È un problema che l'intera flotta dovrà affrontare nel corso del fine settimana. Ma le condizioni favorevoli sono anche un'opportunità per i controlli e le riparazioni alle barche. 

"I prossimi giorni i venti diventeranno progressivamente più leggeri e, non per essere brutali, ma abbiamo molto lavoro da fare su Malama", è stato l'aggiornamento del media man di 11th Hour Racing Team Amory Ross, dato che il team ha in programma di riparare la randa e almeno un timone. 

I venti leggeri domineranno il fine settimana, con un miglioramento all'inizio della prossima.

 


17/03/2023 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci