sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team e Biotherm sul traguardo di Itajai

the ocean race 11th hour racing team biotherm sul traguardo di itajai
redazione

Come ha detto lo skipper Charlie Enright, non era il risultato che desideravano, ma è stato comunque un grande risultato. 

Enright si riferiva al terzo posto ottenuto nella Leg 3 da 11th Hour Racing Team, che ha lottato contro una serie di problemi tecnici sempre più gravi, dai primi momenti dopo la partenza a Città del Capo fino al traguardo di Itajaí. 

A un certo punto, mentre il team si avvicinava alle latitudini meridionali prima del gate con danni a entrambi i timoni (i team ne portano uno di rispetto), non era chiaro se sarebbe stato in grado di continuare, o per quanto tempo. 

Ma Enright e il suo equipaggio hanno continuato a reagire, a trovare soluzioni per le riparazioni e infine a raggiungere Itajaí nel bagliore dell'alba di mercoledì mattina. Dopo una tappa difficile, l'equipaggio è apparso estremamente felice di raggiungere terra.

"È sicuramente una sensazione di positività e di conquista, più di quanto potessi immaginare", ha dichiarato Charlie Enright. "Questa tappa è stata estenuante. È stata la prova più difficile.

"Non è andata come avremmo voluto. Ma credo che tutti i team avrebbero detto lo stesso. È stata estremamente impegnativa. Ha messo alla prova persone e barche.

"La resilienza dimostrata dal nostro gruppo è stata assolutamente eccezionale. A volte è necessario essere più forti nei momenti più difficili e sono davvero orgoglioso del nostro team".

Meno di tre ore dopo, con il sole del mattino a picco, è stato il turno di Biotherm, che ha tagliato la linea del traguardo in quarta posizione. Come avvenuto per i velisti di 11th Hour Racing Team, è stato chiaro dai sorrisi a bordo che il team si sentiva orgoglioso di aver affrontato la tappa più lunga nella storia di The Ocean Race e di essere stato all'altezza di tutte le sfide incontrate sul cammino.

"Sono soprattutto molto, molto felice", ha dichiarato lo skipper Paul Meilhat. "Siamo riusciti a portare nel sud una barca nuovissima e abbiamo dovuto affrontare molti problemi per arrivare fin qui. Naturalmente, sono anche un agonista e quindi non posso dire di essere molto contento del quarto posto. Ma so cosa abbiamo passato per arrivare fin qui e nel complesso il bilancio è molto positivo". "

Entrambe le barche hanno subito danni significativi durante la navigazione da Città del Capo, come la randa e i timoni di 11th Hour Racing Team, o il foil e la scassa di sinistra e la via d'acqua dallo scafo di Biotherm.

La corsa per essere pronti per la tappa 4 è quindi iniziata. Prima ancora che le cime d'ormeggio delle barche fossero fissate in banchina, lo shore team e i tecnici erano già saliti a bordo per dare un'occhiata a ciò che li attende. 

Le barche devono essere varate prima delle regate pro-am che si terranno a Itajaí tra due settimane. È un lavoro impegnativo.

Nella classifica generale a punti, Team Malizia ha preso il secondo posto davanti a 11th Hour Racing Team per un solo punto. Ma più della metà dei punti della regata sono ancora disponibili nelle altre tappe, man mano che le squadre proseguiranno la loro corsa verso il gran finale di giugno a Genova.

Classifica della Leg 3
1. Team Malizia -- 5 punti 
2. Team Holcim PRB -- 4 punti 
3. 11th Hour Racing Team -- 3 punti 
4. Biotherm -- 2 punti 
5. GUYOT environnement - Team Europe -- DNF -- 0 punt

Classifica overall (dopo la Leg 3)
1. Team Holcim-PRB -- 19 punti 
2. Team Malizia -- 14 punti 
3. 11th Hour Racing Team -- 13 punti 
4. Biotherm -- 10 punti 
5. GUYOT environnement - Team Europe -- 2 punti


05/04/2023 16:34:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci