lunedí, 14 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team e Biotherm sul traguardo di Itajai

the ocean race 11th hour racing team biotherm sul traguardo di itajai
redazione

Come ha detto lo skipper Charlie Enright, non era il risultato che desideravano, ma è stato comunque un grande risultato. 

Enright si riferiva al terzo posto ottenuto nella Leg 3 da 11th Hour Racing Team, che ha lottato contro una serie di problemi tecnici sempre più gravi, dai primi momenti dopo la partenza a Città del Capo fino al traguardo di Itajaí. 

A un certo punto, mentre il team si avvicinava alle latitudini meridionali prima del gate con danni a entrambi i timoni (i team ne portano uno di rispetto), non era chiaro se sarebbe stato in grado di continuare, o per quanto tempo. 

Ma Enright e il suo equipaggio hanno continuato a reagire, a trovare soluzioni per le riparazioni e infine a raggiungere Itajaí nel bagliore dell'alba di mercoledì mattina. Dopo una tappa difficile, l'equipaggio è apparso estremamente felice di raggiungere terra.

"È sicuramente una sensazione di positività e di conquista, più di quanto potessi immaginare", ha dichiarato Charlie Enright. "Questa tappa è stata estenuante. È stata la prova più difficile.

"Non è andata come avremmo voluto. Ma credo che tutti i team avrebbero detto lo stesso. È stata estremamente impegnativa. Ha messo alla prova persone e barche.

"La resilienza dimostrata dal nostro gruppo è stata assolutamente eccezionale. A volte è necessario essere più forti nei momenti più difficili e sono davvero orgoglioso del nostro team".

Meno di tre ore dopo, con il sole del mattino a picco, è stato il turno di Biotherm, che ha tagliato la linea del traguardo in quarta posizione. Come avvenuto per i velisti di 11th Hour Racing Team, è stato chiaro dai sorrisi a bordo che il team si sentiva orgoglioso di aver affrontato la tappa più lunga nella storia di The Ocean Race e di essere stato all'altezza di tutte le sfide incontrate sul cammino.

"Sono soprattutto molto, molto felice", ha dichiarato lo skipper Paul Meilhat. "Siamo riusciti a portare nel sud una barca nuovissima e abbiamo dovuto affrontare molti problemi per arrivare fin qui. Naturalmente, sono anche un agonista e quindi non posso dire di essere molto contento del quarto posto. Ma so cosa abbiamo passato per arrivare fin qui e nel complesso il bilancio è molto positivo". "

Entrambe le barche hanno subito danni significativi durante la navigazione da Città del Capo, come la randa e i timoni di 11th Hour Racing Team, o il foil e la scassa di sinistra e la via d'acqua dallo scafo di Biotherm.

La corsa per essere pronti per la tappa 4 è quindi iniziata. Prima ancora che le cime d'ormeggio delle barche fossero fissate in banchina, lo shore team e i tecnici erano già saliti a bordo per dare un'occhiata a ciò che li attende. 

Le barche devono essere varate prima delle regate pro-am che si terranno a Itajaí tra due settimane. È un lavoro impegnativo.

Nella classifica generale a punti, Team Malizia ha preso il secondo posto davanti a 11th Hour Racing Team per un solo punto. Ma più della metà dei punti della regata sono ancora disponibili nelle altre tappe, man mano che le squadre proseguiranno la loro corsa verso il gran finale di giugno a Genova.

Classifica della Leg 3
1. Team Malizia -- 5 punti 
2. Team Holcim PRB -- 4 punti 
3. 11th Hour Racing Team -- 3 punti 
4. Biotherm -- 2 punti 
5. GUYOT environnement - Team Europe -- DNF -- 0 punt

Classifica overall (dopo la Leg 3)
1. Team Holcim-PRB -- 19 punti 
2. Team Malizia -- 14 punti 
3. 11th Hour Racing Team -- 13 punti 
4. Biotherm -- 10 punti 
5. GUYOT environnement - Team Europe -- 2 punti


05/04/2023 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci