lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda    fiv   

THE OCEAN RACE

Team Holcim-PRB guida gli IMOCA verso il Mediterraneo, mentre WindWhisper allunga

team holcim prb guida gli imoca verso il mediterraneo mentre windwhisper allunga
redazione

Sono state 24 ore fruttuose per WindWhisper Racing Team, il team polacco, che è riuscito a prendere il largo dal resto delle imbarcazioni in corsa verso il Grand Finale di Genova e ad accumulare un vantaggio di oltre 150 miglia sugli inseguitori più prossimi della flotta VO65. 

A breve termine, tuttavia, le previsioni non sono a suo favore. Il vento dovrebbe diminuire drasticamente nella parte occidentale del Mediterraneo nel corso della giornata di oggi, prima di passare dal vento da ovest che li ha spinti nel Mare Nostrum a un vento da est-nord-est contro il quale dovranno lottare per avanzare verso Genova. 

La zona di calma si presenterà anche per le barche che inseguono, che potrebbero dover lottare contro questa transizione e contro le correnti di marea sfavorevoli nello Stretto di Gibilterra, a seconda del momento in cui vi giungeranno. Un arrivo più tardi potrebbe significare affrontare un vento contrario in aumento.

In prossimità di Gibilterra, Team Holcim-PRB è in testa agli IMOCA, ma alle 1200 UTC ha rischiato di perdere miglia nei confronti di Team Malizia, posizionato più a sud e che minacciava di navigare all'esterno sia di Holcim-PRB che di Biotherm.

"È una buona opportunità per noi di raggiungere gli altri", ha detto Will Harris su Malizia, prevedendo la transizione. "Ci sarà una zona di vento leggero e forse avremo la possibilità di giocare una carta e guadagnare qualche miglio se troveremo un vento migliore. Vedremo cosa succederà".

I venti leggeri e un po' volubili stanno mettendo a dura prova gli equipaggi. Sul VO65 Team JAJO, attualmente in lotta con Mirpuri-Trifork Racing Team per la seconda posizione nella VO65 Sprint, la notte ha fatto registrare una battuta d'arresto, in una regata molto combattuta. 

"È stato molto doloroso", ha ammesso Jorden van Rooijen di JAJO. "Sulla via per Gibilterra, abbiamo lottato tutta la notte contro Mirpuri Trifork. Li avevamo dietro di noi di sette miglia e ora hanno preso un po' di pressione, ci hanno superato, è stata una battaglia serratissima, a una lunghezza di barca l'uno dall'altro, e ora sono davanti a noi... Quindi dobbiamo riprenderli!".

Forse ci sono già riusciti, tenendo una rotta più meridionale e diretta verso lo Stretto. Ma sarà il tempo a dirci se questo posizionamento pagherà. La partita è aperta.

 


22/06/2023 15:44:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci