martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

SNIPE

Talamone: doppietta spagnola al mondiale Snipe

talamone doppietta spagnola al mondiale snipe
redazione

Non poteva iniziare in un modo migliore il Campionato del Mondo Snipe assoluto organizzato dal Circolo della Vela Talamone. Cielo terso, acqua azzurra e un vento di Maestrale sui 13-15 nodi per la prima prova e 17-19 nodi per la seconda: condizioni ideali per gli 83 equipaggi da 18 Nazioni arrivati in Maremma per disputarsi uno dei più ambiti titoli mondiali della vela internazionale. Ottima l'organizzazione del CV Talamone e l'opera del Comitato di Regata, che ha annullato una prima prova, partita alle 13 con vento ancora di Tramontana, per un salto eccessivo del vento a sinistra. Segno inequivocabile dell'arrivo del Maestrale, che infatti ha in poco tempo invaso il campo di regata tra l'Argentario e il Parco della Maremma, esaltando le prestazioni degli Snipe, soprattutto nei velocissimi laschi del percorso a triangolo olimpico.

Protagonisti della giornata sono stati gli equipaggi spagnoli, già vincitori tre giorni fa del titolo juniores. La prima prova è infatti andata agli andalusi Raul de Valenzuela e Antolìn Alejandre de Oña, mentre la seconda ha visto vincitore l'equipaggio di Es Castells (Baleari) formato da Damian Borras Camps e Carlos Bats Años. Entrambe le prove sono state assai dure fisicamente e gli equipaggi sono rientrati a terra stremati ma al tempo stesso esaltati dalle eccezionali condizioni meteo della Snipe Bay.

"Talamone è un paese stupendo", ha detto il leader della classifica Damian Borras Camps, "La giornata è stata dura, con un vento che comunque aveva una sua logica nonostante le oscillazioni, ma siamo molto contenti perchè con il terzo della prima prova e il primo nella seconda siamo in testa alla classifica. Domani vedremo".

In effetti con il 3-1 Borras Camps-Bats Años conducono la classifica del Mondiale dopo 2 delle 11 prove previste. Tra gli italiani da segnalare la buona seconda prova dei sanremesi Enrico Solerio e Paolo Lambertenghi, che hanno concluso al settimo posto dopo aver condotto alla fine del primo triangolo e aver perso alcune posizioni per un giro di penalizzazione per aver toccato una boa. Solerio-Lambertenghi (14-7) sono anche i migliori degli italiani nella classifica generale. Da segnalare anche una avaria a Poggi-Vanni, uno degli equipaggi italiani più accreditati, che non hanno potuto disputare le due prove di oggi. Buone le prove del giovanissimo equipaggio di casa del CV Talamone, formato da Lapo Savorani e Federico Milone, attestati nella prima metà della classifica. Il Mondiale Snipe prosegue domani, a partire dalle ore 11, con la disputa di due o tre prove. 


22/09/2015 16:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci