Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe, che si è conclusa ieri pomeriggio a Piazzale Boscovich.
La regata, una classica nel calendario del Club Nautico Rimini (CNR), valida come tappa del campionato zonale, ha visto sfidarsi 7 equipaggi, 6 provenienti dall'Emilia-Romagna e uno dal Friuli Venezia Giulia: precisamente 5 portacolori del Centro Velico Città di Riccione, 1 del Cus Bologna e uno della Società Cosulich di Gorizia.
Nonostante un inizio tecnicamente non proprio lineare visto le anticipate previsioni meteo, le manche della giornata di sabato hanno avuto uno svolgimento abbastanza regolare, grazie anche alla bravura del Comitato Fiv, dei Giudici e della assistenza a terra e in mare del CNR, che hanno saputo gestire al meglio le situazioni che si sono presentate.
La classifica finale vede vincitori della competizione Francesco Rossi e Francesca Tramontano (CUS Bologna Asd), seguiti da Giuseppe Prosperi e Alberto Maria Luigi Schaffino (CV Città di Riccione) al 2° posto; Gioele Toffolo, miglior timoniere Ranking list nazionale snipe 2024 e Andrea Cabrini, campione italiano juniores in carica, (Società Velica Cosulich Asd) si piazzano in 3° posizione. A scendere nella classifica, nell'ordine: 4° posto per Alberto Perdisa e Marco Ceccarelli (CV Città di Riccione, vincitori della scorsa edizione), 5° posto per Vittoria Muccioli ed Edoardo Guidi (CV Città di Riccione), 6° posto per Riccardo Duca e Grazia Ernesto (CV Città di Riccione) e 7° posto per Davide Presotto e Diego Rosa (CV Città di Riccione).
"La stagione delle regate è entrata nel vivo; – il commento di Andrea Musone, vicepresidente e direttore sportivo del CN Rimini - è andato in archivio un altro appuntamento sportivo molto sentito dai velisti del territorio. La Coppa Tamburini è una delle regate più antiche d'Italia, vogliamo mantenerla in vita. Il nostro circolo è legato al mondo Snipe da sempre e ormai da anni puntiamo a organizzare un evento nazionale di questa specialità".
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre