giovedí, 18 settembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney/Hobart: con Apsaras c'è un po' d'Italia in salsa cinese

sydney hobart con apsaras 232 un po italia in salsa cinese
Roberto Imbastaro

Il numero di partecipanti internazionali alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race di quest'anno è ora pari a 11, ma se si  entra nelle rispettive liste degli equipaggi ed emerge un vero e proprio campionato di nazioni. A distinguersi per la sua diversità culturale è uno dei due concorrenti cinesi: l'80 piedi Apsaras, uno scafo progettato da Reichel/Pugh e prodotto dall'italiana Advanced Yacht per il Sevenstar Yacht Club di Shenzhen, appena a nord di Hong Kong.  

L'equipaggio dell'Apsaras, composto da 20 marinai, ha sei nazioni rappresentate: Cina, Filippine, Taiwan, Hong Kong, Italia e Australia anche con il suo talentuoso skipper Travis Read.  

Varato nel maggio 2015 a Pesaro, in Italia, lo yacht è di proprietà dell'imprenditore di Hong Kong Li Jian. Apsaras farà il suo debutto nella regata di quest'anno, ma a bordo non manca certo l'esperienza internazionale. Ha vinto l’Atlantic Rally nel 2015 e ha regatato nel 2016 nella British Virgin Island to Bermuda Regatta  e poi nella Kings Cup Regatta del 2017. Solo quest'anno ha già navigato e vinto in Malesia, Singapore e Indonesia.  

L'obiettivo dichiarato del Team è quello di promuovere la cultura cinese, ma anche quello di facilitare uno scambio di culture, soprattutto a bordo, dove la lingua dell'equipaggio è certamente  l'inglese, ma tutti i membri  sono incoraggiati ad imparare le sei lingue dei loro compagni di equipaggio.

"Siamo davvero felici di avere persone così diverse a bordo e di navigare insieme su  Apsaras come una grande famiglia" ha commentato il membro cinese dell'equipaggio Shing Kin (Ken) Chui domenica durante la conferenza stampa internazionale dei partecipanti tenutasi presso il Cruising Yacht Club of Australia. “Accogliamo a bordo uomini di diverse nazionalità -  ha proseguito SHing Kin e stiamo condividendo diverse culture ed esperienze di navigazione. L'inglese è la nostra lingua a bordo cosicché  tutti possono capire da prua a poppa le indicazioni dello skipper. Ma per condividere la cultura, stiamo insegnando le nostre lingue e imparando la lingua dell'altro".

Shing Kin Chui ha aggiunto che l'equipaggio di Apsaras, messo insieme da Li Jian all'inizio di quest'anno, è in Australia da settembre, per "capire il mare australiano e il modo in cui tutto può cambiare con il tempo e per allenarsi con lo skipper australiano".


23/12/2018 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci