domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire du Figaro: Armel Le Cléac'h in vantaggio sul gruppo

solitaire du figaro armel le cl 233 ac in vantaggio sul gruppo
Roberto Imbastaro

C'è Armel Le Cléac'h su Banque Populaire in testa a questa seconda tappa della Solitaire du Figaro. Nessun errore, questa volta, e scelte tattiche perfette lo hanno messo nella posizione che gli compete, ovvero in testa al gruppo. Ma nulla è deciso, perché gli scarti tra le imbarcazioni sono veramente minimi. Pensate che Alberto Bona, che è 20° con la sua Sebago, è a sole 5,6 miglia da Armel questa mattina alle 10:15. Alle spalle di Banque Populaire ci sono Tom Laperche (Bretagne CMB Espoir) a 1,4 miglia, e Pierre Leboucher (Guyou Environnement) a 1,5 miglia.

Contattato questo lunedì mattina da bordo de L'Express, una delle tre barche che seguono La Solitaire du Figaro, Armel Le Cléac'h ha commentato la situazione sull'acqua e ha spiegato cosa avverrà nelle prossime ore della corsa.

"E' stata una bella serata con buone condizioni per attraversare la Manica ed è bello vedere questa meravigliosa alba sorgere con tutta la flotta alle spalle. Per il momento abbiamo un vento abbastanza leggero con un bel po' di rotazioni. Sto cercando di andare avanti facendo le virate giuste, attento alla corrente che si invertirà, e cercando si guardare cosa stanno facendo i miei amici dietro di me. Non è semplice, non c'è una strategia completamente fissa. L'idea è quella di progredire verso est, verso Dunkerque. Normalmente, il vento dovrebbe arrivare durante il giorno, molto lentamente, fino a 20 nodi nel pomeriggio, e poi dovremmo avere un vento relativamente stabile fino al traguardo, in ogni caso sufficiente per fare un normale avanzamento verso Dunkerque. La sfida della giornata sarà quella di saperci posizionare, di fare la strambata finale giusta per arrivare ad Antifer né troppo tardi né troppo presto. Dopo di che probabilmente dovremo fare un sacco di altre strambate fino al traguardo, e io cercherò di farle nei momenti giusti per non farmi prendere. Non ho preso molte alghe ieri sera ma  ce ne sono un po' di più lungo la costa inglese, quindi dovrò tenerle d'occhio, perché il minimo ammasso di alghe nelle appendici può rallentare la barca a queste velocità limitate".


07/09/2020 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci