martedí, 16 settembre 2025

UFO 22

GMT Econova con Giorgio Zorzi al timone ha collezionato due primi posti e un terzo

gmt econova con giorgio zorzi al timone ha collezionato due primi posti un terzo
redazione

È iniziato oggi, a Chioggia, il Campionato Nazionale Ufo 22 del 2017.
Nelle acque della Laguna Veneta, con il supporto del Circolo Nautico Chioggia, le 15 barche si sono date battaglia in una splendida giornata di sole, iniziata con lo skipper meeting delle ore 10:00 presso la club house di Darsena le Saline. 
Gli Ufo si sono poi diretti verso il campo di regata permanente situato a poche miglia dalla spiaggia di Sottomarina. 
Alle 11:55 è stato dato il segnale di avviso della prima prova, che, a causa di uno stop dovuto a un salto di vento a destra, di circa 20°, è iniziata ufficialmente solo alle ore 13:00, dopo un’ora di intelligenza alzata. 
Tutte le prove si sono svolte con un vento disteso di circa 8-10 nodi, che ha subito anche forti oscillazioni. La tattica, nelle regate di oggi, è stata dunque determinante: chi ha saputo sfruttare le oscillazioni del vento e la corrente è riuscito, non senza fatica, a scalare la classifica. 
Sono state belle regate caratterizzate da una competizione molto sportiva. Dopo aver disputato regolarmente tre prove, in testa alla classifica provvisoria, con un punto di scarto, troviamo GMT Econova con Giorgio Zorzi al timone, che ha collezionato due primi posti e un terzo. Ad un punto di distanza troviamo Freedom, di Remo Capitanio, che colleziona un primo, un secondo e un terzo poste nelle prove disputate. 
Al terzo posto Mojito, di Nicolò Passeri, con due secondi posti e un terzo posto. Ottimi i loro parziali. 
Più distaccato troviamo, al quarto posto, Era Ora di Pasquale Errico.
Questa sera, presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, Calle S. Croce 1221/a - Chioggia (VE), l’organizzazione offrirà ai partecipanti una cena con tanto di estrazione a premi. Alle 21:30 è previsto, inoltre, un giro turistico per i canali della città a bordo di un Bragosso, imbarcazione tipica del luogo.
Per domani sono previste altre tre prove, con l’entrata dello scarto alla quinta, dunque tutto è ancora possibile per i nostri regatanti.
Il Campionato Nazionale del 2017 si concluderà domenica, con le ultime due prove e la premiazione alle ore 16:00 presso Darsena Le Saline, sede logistica della Manifestazione.


09/06/2017 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci