Si conclude con il successo di Russian Bogatyrs di Igor Rytov sul campo di regata del Club Nautico Scarlino la terza tappa europea del circuito Melges 20 World League 2019.
La vittoria per il fortissimo team russo, la seconda su tre eventi fin qui disputati in Europa (dopo il successo a Villasimius) è il frutto di una prestazione assolutamente dominante che ha fiaccato la resistenza degli avversari sin dalla vigilia; Russian Bogatyrs aveva fatto la voce grossa e imposto il ritmo già nella giornata di warm up del Garmin Day di venerdì scorso. Quando si è trattato poi di cominciare a dare una fisionomia alla classifica generale, con in gioco i primi punti, Russian Bogatyrs ha risposto con tre primi posti nelle tre prove disputate ieri in occasione del Quantum Sails Day.
Quest’oggi per Russian Bogatyrs è stata quasi una formalità, dovendo di fatto controllare solo la possibile reazione degli avversari. Il North Sails Day odierno è stato quindi decisivo per definire i restanti gradini del podio, per firmare i bullet di giornata e per dare il nome alla “boat od the day”. Le tre prove odierne sono state conquistate da tre equipaggi diversi in cui c’è tanta Italia. Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (con Manuel Weiller alla tattica) si aggiudica la prova numero 4, Sease di Franco Loro Piana (coadiuvato da Matteo Ivaldi) la quinta prova mentre l’ultimo bullet della serie a Marina di Scarlino porta il marchio del Campione del Mondo in carica, Stig di Alessandro Rombelli (alla tattica l’americano Victor Diaz de Leon).
Sease è quindi il migliore nella speciale classifica North Sails Day.
Il podio finale di questa tappa vede alle spalle di Russian Bogatyrs (pt. 14) uno straordinario Siderval (pt. 20) di Marco Giannini, team corinthian che ottiene con il secondo gradino del podio il proprio miglior risultato in carriera in una classifica assoluta Melges 20. Al terzo posto chiude Stig di Alessandro Rombelli (pt. 27). La top five è completata dall’argentino Boogie di Pierluigi Giannattasio (pt. 30) e dal russo Nika di Vladimir Prosikhin (pt. 33).
Con il successo nell’evento toscano Russian Bogatyrs consolida la propria leadership nella ranking mondiale mentre la flotta Melges 20 ora fa rotta sul campo di regata di Riva del Garda dove si regaterà dal 14 al 17 luglio per il quarto evento della serie europea.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia