Si conclude con il successo di Russian Bogatyrs di Igor Rytov sul campo di regata del Club Nautico Scarlino la terza tappa europea del circuito Melges 20 World League 2019.
La vittoria per il fortissimo team russo, la seconda su tre eventi fin qui disputati in Europa (dopo il successo a Villasimius) è il frutto di una prestazione assolutamente dominante che ha fiaccato la resistenza degli avversari sin dalla vigilia; Russian Bogatyrs aveva fatto la voce grossa e imposto il ritmo già nella giornata di warm up del Garmin Day di venerdì scorso. Quando si è trattato poi di cominciare a dare una fisionomia alla classifica generale, con in gioco i primi punti, Russian Bogatyrs ha risposto con tre primi posti nelle tre prove disputate ieri in occasione del Quantum Sails Day.
Quest’oggi per Russian Bogatyrs è stata quasi una formalità, dovendo di fatto controllare solo la possibile reazione degli avversari. Il North Sails Day odierno è stato quindi decisivo per definire i restanti gradini del podio, per firmare i bullet di giornata e per dare il nome alla “boat od the day”. Le tre prove odierne sono state conquistate da tre equipaggi diversi in cui c’è tanta Italia. Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (con Manuel Weiller alla tattica) si aggiudica la prova numero 4, Sease di Franco Loro Piana (coadiuvato da Matteo Ivaldi) la quinta prova mentre l’ultimo bullet della serie a Marina di Scarlino porta il marchio del Campione del Mondo in carica, Stig di Alessandro Rombelli (alla tattica l’americano Victor Diaz de Leon).
Sease è quindi il migliore nella speciale classifica North Sails Day.
Il podio finale di questa tappa vede alle spalle di Russian Bogatyrs (pt. 14) uno straordinario Siderval (pt. 20) di Marco Giannini, team corinthian che ottiene con il secondo gradino del podio il proprio miglior risultato in carriera in una classifica assoluta Melges 20. Al terzo posto chiude Stig di Alessandro Rombelli (pt. 27). La top five è completata dall’argentino Boogie di Pierluigi Giannattasio (pt. 30) e dal russo Nika di Vladimir Prosikhin (pt. 33).
Con il successo nell’evento toscano Russian Bogatyrs consolida la propria leadership nella ranking mondiale mentre la flotta Melges 20 ora fa rotta sul campo di regata di Riva del Garda dove si regaterà dal 14 al 17 luglio per il quarto evento della serie europea.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato