Un’altra giornata di vento leggero chiude il terzo appuntamento stagionale per la flotta Melges 20 che, nelle acque del Golfo dei Poeti, ha trovato nell’entry Russa Nika il miglior equipaggio di una flotta omogenea e competitiva.
Con una scoreline ineccepibile (2-1-3-3-1), senza mai uscire dalla top-3, l’equipaggio di Vladimir Prosikhin, in cui le scelte tattiche sono affidate ad Alberto Bolzan, ha messo il sigillo sull’evento, lasciandosi alle spalle un consistente Dario Levi con Fremito d’Arja (1-4-4-2-4) e i Campioni Europei in carica su Brontolo di Filippo Pacinotti, il cui risultato finale è stato appesantito dal nono posto di oggi (3-5-1-1-9).
“Sono felice di questo risultato, è stato un bel weekend di regate nel Golfo dei Poeti, la brezza leggera ci ha fatto divertire e al tempo stesso abbiamo goduto di qualche bella giornata di fine estate. Congratulazioni a tutti i partecipanti e ci vediamo sulla linea di partenza del Campionato del Mondo” ha commentato Vladimir Proskhin a margine della cerimonia di premiazione.
La giornata finale dei Melges 20 ha coinciso con quella inaugurale della flotta Melges 14, che ha richiamato sulla linea di partenza un nutrito gruppo di timonieri: al termine della day 1, con due prove completate, Alessio Muciaccia domina la classifica Gold Sail con due primi posti, seguito a breve distanza da Guido Sirolli (5 pt.) e Leopoldo Sirolli (6 pt.). Nella categoria Blue Sail, al comando troviamo Luca Antonini (3 pt.), seguito da Davide Di Maio (4 pt.) e da Gustavo Vianna (5 pt.)
Le regate della flotta Melges 14 riprenderanno domani alle 11.30 e si potranno completare fino a tre prove.
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama