sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PIRATERIA

Pirateria: morti, feriti e ostaggi del I semestre 2017, ma non fa più notizia

pirateria morti feriti ostaggi del semestre 2017 ma non fa pi 249 notizia
redazione

Secondo il rapporto dell’International Maritime Bureau (IMB) nel primo semestre del 2017 sono stati registrati 87 attacchi di pirateria (97 nello stesso periodo 2016) di cui 63 abbordaggi, 12 attacchi armati, 4 sequestri e 8 tentativi di attacchi sventati. In totale, sono stati presi in ostaggio 63 marittimi, 41 sono stati rapiti, tre feriti e due uccisi. L’incoraggiante trend di riduzione degli atti di pirateria è stato purtroppo interrotto alla fine di giugno dall’episodio del dirottamento della piccola product tanker tailandese sulla rotta Singapore –Tailandia ad opera di 6 pirati armati che hanno trasferito il carico di 1,500 mln tonn. di gasolio su un’altra nave. L’IMB ha chiesto alle autorità malesi e indonesiane di rafforzare la loro azione di prevenzione. La recente cooperazione tra Indonesia, Tailandia e Filippine è stata decisiva per la riduzione degli incidenti in quest’area. Per quanto riguarda i pirati della Somalia, che nel primo semestre 2017 hanno attaccato 7 unità, l’IMB raccomanda di mantenere alto il livello di attenzione e di adottare l’ultima versione delle best management practices, in quanto i pirati somali sono ancora pericolosi ed in grado di attaccare le navi lontano dalle coste. Nel Golfo di Guinea si continuano a registrare atti di pirateria che nella maggior parte dei casi si concretizzano nel furto dei carichi, anche se, purtroppo, i pirati nigeriani sono molto violenti. L’IMB ritiene però che le segnalazioni di attacchi in quest’area siano sottostimate e per questo, in associazione con Ocean Beyond Piracy, ha proposto il progetto denominato “Community of Reporting” volto ad incoraggiare tutti gli stakeholder a condivi- dere i rapporti su attacchi di pirateria e rapina. - by Confitarma


07/07/2017 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci