martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

PIRATERIA

Eunavfor Somalia op. Atalanta: nave Fasan impegnata in un’esercitazione di contrasto alla pirateria nel golfo di Aden

Il 4 settembre, nelle acque del Golfo di Aden, si è svolta un'esercitazione complessa di contrasto alla pirateria e Maritime Security che ha coinvolto la Motonave GRANDE NAPOLI di GRIMALDI LINES, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), il Maritime Operation Center (MOC) presso il Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV) e la FREMM F591Virginio FASAN della Marina Militare.
L’esercitazione si è svolta in un contesto operativo estremamente realistico, simulando un tentativo di abbordaggio nei confronti della Motonave GRANDE NAPOLI la quale, durante la navigazione verso Singapore, dopo aver avvistato un gruppo di sospetti pirati a bordo di un’imbarcazione detta “skiff”, ha attivato la catena di allarme. Nave FASAN, in seguito all’ordine d’intervento ricevuto da parte di CINCNAV, ha prontamente raggiunto il mercantile vittima del simulato attacco ed ha assunto la responsabilità di On Scene Commander (OSC) al fine di mettere in sicurezza l’equipaggio della Motonave tramite l’intervento degli operatori del Boarding Team, calati dall’elicottero organico SH101-A con la tecnica fast rope.
Durante questo tipo di operazioni, la capacità di proiezione sul mare e dal mare è garantita da personale altamente specializzato e qualificato della Brigata Marina San Marco (BMSM), del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) e della Sezione elicottero imbarcato (SEZELICOT), i quali in sinergia con le Unità della Squadra Navale operano con effettiva capacità di intervento in situazioni critiche a salvaguardia degli equipaggi della Marina Mercantile, grazie anche alla preziosa collaborazione e al coordinamento con i CSO (Company Security Officer) delle compagnie armatrici italiane.
Nave FASAN, impegnata dal mese di giugno in EUNAVFOR SOMALIA Operazione ATALANTA per contrastare e prevenire gli atti di pirateria nell’area del Golfo di Aden, Corno d’Africa e Bacino Somalo al fine di assicurare la libertà di navigazione del traffico mercantile, ha colto la preziosa occasione offerta dall’esercitazione di Maritime Security per svolgere una concreta azione di vigilanza e rassicurazione nei confronti delle navi battenti bandiera italiana, attraverso un’attività di addestramento congiunto nell’ambito dell’Operazione lanciata dall’Unione Europea nel 2008 per contrastare e prevenire gli atti di pirateria che, nonostante la significativa riduzione degli attacchi registrata nell’area negli ultimi anni che ha portato le organizzazioni internazionali dello shipping a notificare all’IMO la soppressione dell’area a rischio (HRA) nell’Oceano Indiano dal 1° gennaio 2023, continuano a rappresentare una minaccia latente per la libertà di navigazione del traffico mercantile.
Prosegue, pertanto, l’impegno di Nave FASAN per assicurare presenza e sorveglianza in aree di interesse strategico per il Paese, al fine di garantire la Vigilanza Marittima, la Maritime Security e la Maritime Situational Awareness (MSA).
Da sottolineare, infine, la professionalità di tutto il personale militare e civile coinvolto, in particolare la competenza del CSO (Company Security Officer) nonché del Comandante e dell’equipaggio della M/V GRANDE NAPOLI a testimonianza dell’impegno del Gruppo Grimaldi nella formazione e nell’addestramento a terra e a bordo per consentire ad equipaggi che operano in aree particolarmente difficili di affrontare situazioni stressanti e talvolta estremamente pericolose, tipiche degli attacchi di pirateria, che spesso vedono proprio nei marittimi le principali “vittime”.


08/09/2022 21:55:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci