Una giornata iniziata con la tempesta e terminata con tre prove chiude il Grand Prix 3.1 della Persico 69F Cup, che saluta il Lago di Garda dopo tre mesi di onorata permanenza ospiti prima del Circolo Vela Gargnano e, nelle ultime settimane, di Fraglia Vela Malcesine.
La vittoria di tappa va all’inossidabile ed eclettico Roberto Lacorte su Flyingnikka 47, oggi terzo, secondo e primo in un eccezionale crescendo: tre prove che si sommano alle sette di giovedì, quando il comitato di regata aveva capitalizzato il più possibile, dopo uno sguardo alle previsioni meteo. L’armatore-imprenditore-pilota di automobili Lacorte, la cui età - come egli stesso sottolinea - non si discosta troppo dal doppio dell’età dei componenti dell’equipaggio di Young Azzurra, coadiuvato da Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro, non ha mollato un millimetro, e sceso sorridente dal suo FlyingNikka 47 ha ringraziato tutti, perché “qui stiamo imparando tanto sul volo, e sono competenze utilissime per il nostro futuro sportivo”, ha detto guardando oltre, come solo un illuminato imprenditore-sportivo sa fare.
La qualità del giorno è il giusto mix tra controllo e concentrazione: tre dei cinque equipaggi, FlyingNikka 47, Young Azzurra e Fantastica 2, sono scesi in acqua stamani distaccati di mezzo punto, e le tre prove odierne erano strategiche per il risultato di tappa e quello di circuito. Condizioni con vento che salta per intensità e direzione, hanno reso la tattica decisiva, così come la capacità di restare il più possibile sui foil a ogni calo di aria. Divertimento insomma assicurato, e i primi tre team pronti a dare tutto in partenza, dove nella prima prova sono tutti parimenti OCS e penalizzati. La classifica finale premia FlyingNikka 47 - che è anche primo nella classifica provvisoria di circuito - conferma la buona performance di Young Azzurra - che adesso aspetta tutti a casa propria, a Porto Cervo a novembre - e vede terzo Nico Celon su Fantastica 2. Quarto posto per FlyingNikka 74 e quinto con esperienza la new entry S.V. Marmolada.
Per la flotta Persico 69F è tempo di fare la valigia: tre barche e buona parte degli organizzatori sono in partenza per Trieste, dove i Persico 69F saranno impegnati nella Barcolana FUN by Siram Veolia dal 7 al 10 ottobre e il Team 69F parteciperà alla Barcolana su Portopiccolo Prosecco DOC, un Maxi da 90 piedi che vedrà al timone proprio Nico Celon - “ma lì andremo un po’ più piano!”, commenta il velista gardesano.
Prossimo appuntamento di circuito a Porto Cervo, ospiti a novembre dello Yacht Club Costa Smeralda: i Persico 69F assaggeranno così l’acqua salata, che dovrebbe favorire gli spin out dall’acqua, ma metterà alla prova tutti grazie alle onde. “Ci alleneremo da subito - hanno già sentenziato i padroni di casa dello YCCS, i ragazzi di Young Azzurra - sarà un’altra storia e vi aspettiamo”. Il guanto della sfida è insomma lanciato, mentre gli organizzatori hanno già grandi progetti per il 2021. Stay tuned!
CLASSIFICA
FlyingNikka 47 - 47,5 pts
Young Azzurra - 41,5 pts
Fantastica 2 - 38,0 pts
FlyingNikka 74 - 36,0 pts
S.V. Marmolada - 14,5 pts
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati