domenica, 23 novembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F Cup: vincono Lacorte-Bressan-Zennaro su Flyingnikka47

persico 69f cup vincono lacorte bressan zennaro su flyingnikka47
Roberto Imbastaro

Una giornata iniziata con la tempesta e terminata con tre prove chiude il Grand Prix 3.1 della Persico 69F Cup, che saluta il Lago di Garda dopo tre mesi di onorata permanenza ospiti prima del Circolo Vela Gargnano e, nelle ultime settimane, di Fraglia Vela Malcesine. 

La vittoria di tappa va all’inossidabile ed eclettico Roberto Lacorte su Flyingnikka 47, oggi terzo, secondo e primo in un eccezionale crescendo: tre prove che si sommano alle sette di giovedì, quando il comitato di regata aveva capitalizzato il più possibile, dopo uno sguardo alle previsioni meteo. L’armatore-imprenditore-pilota di automobili Lacorte, la cui età - come egli stesso sottolinea - non si discosta troppo dal doppio dell’età dei componenti dell’equipaggio di Young Azzurra, coadiuvato da Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro, non ha mollato un millimetro, e sceso sorridente dal suo FlyingNikka 47 ha ringraziato tutti, perché “qui stiamo imparando tanto sul volo, e sono competenze utilissime per il nostro futuro sportivo”, ha detto guardando oltre, come solo un illuminato imprenditore-sportivo sa fare.

La qualità del giorno è il giusto mix tra controllo e concentrazione: tre dei cinque equipaggi, FlyingNikka 47, Young Azzurra e Fantastica 2, sono scesi in acqua stamani distaccati di mezzo punto, e le tre prove odierne erano strategiche per il risultato di tappa e quello di circuito. Condizioni con vento che salta per intensità e direzione, hanno reso la tattica decisiva, così come la capacità di restare il più possibile sui foil a ogni calo di aria. Divertimento insomma assicurato, e i primi tre team pronti a dare tutto in partenza, dove nella prima prova sono tutti parimenti OCS e penalizzati. La classifica finale premia FlyingNikka 47 - che è anche primo nella classifica provvisoria di circuito - conferma la buona performance di Young Azzurra - che adesso aspetta tutti a casa propria, a Porto Cervo a novembre - e vede terzo Nico Celon su Fantastica 2. Quarto posto per FlyingNikka 74 e quinto con esperienza la new entry S.V. Marmolada.

Per la flotta Persico 69F è tempo di fare la valigia: tre barche e buona parte degli organizzatori sono in partenza per Trieste, dove i Persico 69F saranno impegnati nella Barcolana FUN by Siram Veolia dal 7 al 10 ottobre e il Team 69F parteciperà alla Barcolana su Portopiccolo Prosecco DOC, un Maxi da 90 piedi che vedrà al timone proprio Nico Celon - “ma lì andremo un po’ più piano!”, commenta il velista gardesano. 

Prossimo appuntamento di circuito a Porto Cervo, ospiti a novembre dello Yacht Club Costa Smeralda: i Persico 69F assaggeranno così l’acqua salata, che dovrebbe favorire gli spin out dall’acqua, ma metterà alla prova tutti grazie alle onde. “Ci alleneremo da subito - hanno già sentenziato i padroni di casa dello YCCS, i ragazzi di Young Azzurra - sarà un’altra storia e vi aspettiamo”. Il guanto della sfida è insomma lanciato, mentre gli organizzatori hanno già grandi progetti per il 2021. Stay tuned!


CLASSIFICA
FlyingNikka 47 - 47,5 pts
Young Azzurra - 41,5 pts
Fantastica 2 - 38,0 pts
FlyingNikka 74 - 36,0 pts
S.V. Marmolada - 14,5 pts

 


03/10/2020 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci