La 47ma Rolex Fastnet Race parte sotto il segno dei trimarani, ma non dei maxi-tri. Concise 10, un più modesto Mod 70, lo stesso mezzo di Giovanni Soldini, ma senza tutte le modifiche fatte sulla barca italiana, guida la corsa dopo aver vinto anche il prologo del Fastnet, la regata attorno all’isola di Wight, conclusa al primo posto in 2 ore, 22 minuti e 23 secondi stabilendo in nuovo primato della prova. Concise 10, di proprietà dell’inglese Tony Lawson, guida la flotta dopo aver anche passato per primo la linea di partenza. I Multiscafi sono stati i primi a partire, seguiti dagli Imoca, i Class 40 e le altre classi. Hanno chiuso la serie delle partenze i maxi e gli attesissimi VOR 65, le imbarcazioni che il 22 ottobre partiranno per il giro del mondo in equipaggio. Ora sono tutte comprese in poche miglie, anche se, per onor di cronaca, in testa ci sono gli spagnoli di Mapfre. Per loro è la Leg Zero che non porterà punti. Insomma il Fastnet come test per la Volvo Ocean Race. Poi seguiranno anche altre regate prima del 22 ottobre. Tutto foraggio per gli sponsor che aumentano così la loro visibilità e le aspettative per la grande kermesse oceanica. Nei maxi ai soliti nomi, a partire da Rambler , il maxi dello statunitense George David che è i testa, si è aggiunto quello di di Nikata, il Baltic 115 piedi ammiraglia della flotta. Il meteo prevede vento stabile da SO fino a domani pomeriggio. Poi ruoterà da NO scompaginando un po’ le carte.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco