martedí, 15 luglio 2025

BARCOLANA

Parte dalla Barcolana il progetto sportivo del Maxi 90 'Golfo di Trieste'

parte dalla barcolana il progetto sportivo del maxi 90 golfo di trieste
redazione

Si chiama Golfo di Trieste il Maxi 90’ con il quale Francesca Clapcich, 31 anni, triestina, campionessa del mondo 49FX nel 2015, due Olimpiadi (Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016 e una Volvo Ocean Race), lancia la sfida alla 51ma Barcolana. La Clapcich sarà la skipper di Golfo di Trieste con a bordo un team internazionale composto da 22 veliste provenienti da 7 nazioni e 3 continenti. Nel loro palmares si contano 8 titoli mondiali, 8 titoli europei e 9 nazionali, 7 partecipazioni alla Volvo Ocean Race e 6 titoli mondiali di match race. Al timone di Golfo di Trieste ci sarà l’americana Sally Barkow, 39 anni, campionessa del mondo di match race e vincitrice dell’US Rolex World Sailor of the Year 2005 e nel 2007, mentre alla tattica è stata chiamata Giulia Conti­­, romana, 33 anni, che nel 2015 firmò proprio con la Clapcich un fantastico ‘triplete’ vincendo nello stesso anno campionato italiano, europeo e mondiale nella classe 49FX.

 

Questo progetto - dichiara Francesca Clapcich – nasce da un’idea di Claudio Demartis e Furio Benussi.

 Il programma agonistico di Golfo di Trieste per quest’anno prevede oltre alla Barcolana (Trieste - 13 ottobre), la partecipazione alla 6a edizione Venice Hospitality Challenge (Venezia - 19 ottobre) e alla 12a Veleziana (Venezia - 20 ottobre). Golfo di Trieste in questo momento è a Portopiccolo dove siamo arrivate ieri dal trasferimento della barca dalla Francia. Quest’anno molte di noi hanno già regatato insieme in altri eventi. Qui cominceremo ad allenarci martedì 8 e nei giorni successivi presenteremo a Trieste tutto il team. Tengo molto a sottolineare che tutto il team è impegnato concretamente sul tema della sostenibilità ambientale, argomento di cui cominceremo a comunicare a breve per cominciare a coinvolgere la maggior parte possibile del pubblico di appassionati del mare”.

 

Il Maxi 90 Golfo di Trieste (lungh. f.t. 27,43m - largh. 5.67m – pescaggio 4,87m a chiglia fissa) è un progetto di Reichel/Pugh Yacht Design ed è stato costruito interamente in carbonio nel cantiere McConaghy Boats in Nuova Zelanda.

 


04/10/2019 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci