mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

FIAMME GIALLE

La Guardia di Finanza alla Barcolana con un equipaggio d'eccezione

la guardia di finanza alla barcolana con un equipaggio eccezione
redazione

Il Team Fiamme Gialle – Nice è composto da un equipaggio di elevato profilo in cui l’esperienza internazionale di affermati velisti in gialloverde si coniuga con la qualità dei giovani talenti della vela Fiamme Gialle.

Questo equipaggio della Guardia di Finanza è stato strutturato dal IV Nucleo Atleti (Vela) di Gaeta - Comandato dal Cap. Francesco Nerone e coordinato dal punto di vista agonistico dal Direttore Tecnico Pierluigi Fornelli, con un timoniere di eccezione come Paolo Cian -  per ben figurare a bordo di Nice, uno yacht a vela di grande storia e con un elevato profilo prestazionale rilevato nel 2023 dal cantiere italiano IceYachts di Marco Malgara che ha condiviso con entusiasmo la progettualità.

La partecipazione alla Barcolana56 nasce dalla volontà della Guardia di Finanza di festeggiare quest’anno, anche dal punto di vista sportivo, la straordinaria ricorrenza del 250° anniversario di fondazione del Corpo che proprio oggi a Torino sarà protagonista di una serie di eventi rievocativi conclusivi delle celebrazioni ufficiali.  

La presentazione del Team Fiamme Gialle – Nice avverrà a Trieste nel pomeriggio di lunedi 7 ottobre p.v. presso il Palazzo sede della Regione Friuli Venezia Giulia alla presenza di Autorità civili, militari e sportive.

Durante tutta la settimana il Team Fiamme Gialle-Nice e gli atleti del Gruppo Vela Fiamme Gialle saranno impegnati in una serie di eventi svolti in collaborazione con Barcolana56 per condividere l’emozione della vela con gli appassionati di questa disciplina nella spettacolare cornice del Golfo di Trieste, con possibilità di visitare l’imbarcazione e gli spazi allestiti dalla Guardia di Finanza.

 


05/10/2024 16:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci