Sole, vento medio, tre prove disputate regolarmente, comincia così, con la ormai tradizionale regata One Design, organizzata dalla Società Velica di Grignano presieduta da Daniel Zorn, l’appuntamento della Classe Meteor alla settimana della Barcolana.
“La one design è ormai il nostro appuntamento di Classe qui a Trieste, un’occasione per incontrarci e riscaldarci in vista della suggestiva regata Barcolana by night e della Barcolana alla quale partecipiamo con una flotta davvero numerosa, la più numerosa tra gli iscritti alla regata più partecipata al mondo.” Ha commentato Alessandro Ferrara, segretario dell’Assometeor.
Dopo il cattivo tempo e la pioggia di ieri, ventidue equipaggi in acqua provenienti da diversi parti d’Italia, si sono dati battaglia sul campo di regata, contribuendo a colorare il golfo di Trieste con i loro spi vivaci.
Equipaggi agguerriti sulla linea di partenza, hanno costretto il CdR, presieduto da Giorgio Salateo ad issare la bandiera nera per due start anticipati.
Il vento, proveniente da 150°, ha soffiato con una media di 7 nodi nelle prime due prove facendo spazio ad un più fresco Borino nell’ultima prova.
Quella di oggi è stata la giornata delle giovani leve! Tre prove, a condurre la Classifica Provvisoria Bloody Mary, timonata da Margherita Mesini, la più giovane associata alla Classe. Margherita, 17 anni, a bordo Dario, il suo papà e Daniano Simonelli, ha vinto due prove di giornata (1-6-1)
A Basilico, con un equipaggio under 30 timonato da Matteo Sampiero, vince la seconda prova del giorno.
Soddisfatti organizzatori e regatanti, domani si decreterà il vincitore prima di trasferirsi tutti alla Rive per la affascinate regata Barcolana By Night
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa