Si è conclusa con una bella giornata di vento e sole la 26^ edizione della Ora Cup Ora Optimist, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Arco su delega della FIV, che ha avuto una bella partecipazione con 553 timonieri al via. Sei le prove disputate per tutte le flotte e nell’ultimo giorno la conferma dei leader che hanno occupato le primissime posizioni fin dal primo giorno. E’ stato così per Erik Scheidt, che ha vinto nettamente nella categoria juniores tra i 478 avversari e, all’arrivo dell’ultima prova- come ormai ci ha abituato - presenti mamma e papà in prossimità del traguardo. Papà Robert, appena tornato dalla sua settima Olimpiade finita all’ottavo posto nella classe Laser la stessa con cui mamma Gintare ha vinto l’argento a Pechino nel 2008. Per Erik, atleta del Circolo Vela Torbole, la grande soddisfazione di aver vinto sul “suo” lago di Garda, località che i genitori hanno scelto per vivere e allenarsi. Una vittoria raggiunta con 4 primi, un secondo e un sedicesimo scartato. Sedici punti dietro, al secondo posto, Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva), mentre è sceso al terzo posto rispetto a sabato, il tedesco Moritz Hamm. Tra le femmine vittoria della spagnola Blanca Ferrando, ottima seconda assoluta nella sesta e ultima prova; seconda la piombinese figlia e nipote d’arte (papà e nonno alle Olimpiadi) Gaia Zinali (CV Antignano) e terza Cecilia De Noe (Fraglia Vela Malcesine).
Nella categoria cadetti (9-10 anni) così come per Scheidt non c’è stata molto storia per Artur Brighenti (CN Brenzone), che con quattro primi e due secondi ha stravinto davanti a Jesper Karlsen (CV Toscolano Maderno), che è riuscito a togliere il secondo posto ad Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), grazie ad un’ottima ultima giornata che dopo un quarto l’ha visto vincente in regata 6. Regolare comunque il fragliotto Demurtas, terzo davanti alla spagnola Marta Ferrando, prima delle ragazze. Seconda femmina la rivana Vittoria Berteotti (nona assoluta), figlia del coach Optimist della Fraglia Vela Riva Mauro.
L’Ora Cup Ora si è confermata una bella festa della Vela giovanile, scelta da tante squadre italiane ed estere come una delle più divertenti regate estive; il Circolo Vela Arco mantiene questo spirito sì competitivo, ma senza esagerazioni per offire a tutte le famiglie una bella tre giorni di vela e vacanza.
Prosegue l’estate rovente del Circolo Vela Arco, che dopo i Mondiali giovanili Ilca 6 e questa 26^ Ora Cup Ora Optimist, volerà letteralmente dall’11 al 15 agosto per i Campionati Europei Waszp (lo scafo simile al Moth), con attesi un centinaio di regatanti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati