mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

OPTIMIST

Optimist in acqua ad Agropoli

Il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving torna per la sua seconda tappa. L’evento è stato molto atteso e promette di essere un nuovo successo, con circa 300 barche iscritte. La seconda tappa si svolgerà sul
mare della Campania, ad Agropoli, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Agropoli dal 12 al 14 Aprile 2024.

290 giovani velisti sono pronti a tornare a regatare nel Mediterraneo e i numeri alti confermano un trend positivo all’interno della classe, che già aveva avuto un ottimo inizio alla scorsa tappa, disputata sul Lago Trasimeno. Per la divisione A, destinata ai tesserati FIV nati tra il 2009 e il 2013, scenderanno in acqua 214 atleti, mentre i baby velisti della divisione B, destinata ai tesserati FIV nati tra
il 2014 e il 2015, sarà di 76 atleti.

Per Walter Cavallucci, presidente AICO, la tappa di Agropoli promette molto: “Siamo molto felici di arrivare in una località bellissima e affascinante, credo che tra Agropoli, Paestum e i dintorni, anche le famiglie e gli accompagnatori dei giovani atleti potranno godere delle bellezze e dell’ospitalità di un territorio unico.
Ci tengo anche a ringraziare il Giffoni Film Festival, con il quale ci sarà una straordinaria occasione di incontro per i nostri giovanissimi velisti, con la visione del video emozionale sulle attività e la storia del Festival, una eccellenza culturale italiana, e con la possibilità per qualcuno di loro di essere scelti tra i giurati della prossima edizione.
Infine anche ad Agropoli ci sarà un momento dedicato alla Para Sailing Academy FIV, che come ogni tappa Kinder consente di portare i ragazzi su temi e approfondimenti sociali.
“Voglio ringraziare sempre il nostro sponsor Kinder Joy of moving, che con
il suo supporto rende possibile un circuito così ricco. Buon divertimento e
buon vento a tutti!”

La seconda tappa del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ha una grande rilevanza all’interno del calendario della classe, non solo perché parte di un circuito che tocca i luoghi più iconici della scena velica italiana, ma anche perché sarà disputata a poche settimane dalla prima selezione nazionale
della divisione A, che si terrà a Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.

Per quanto riguarda le regate, si prevedono tre prove al giorno, da venerdì 12 aprile a domenica 14 e l’evento include, come per ogni tappa del trofeo Optimist Kinder, l’estrazione di una barca, pianificata per sabato.

Come sempre nelle tappe del circuito Kinder Joy of moving, il Villaggio Kinder è il cuore dell’evento: prima e dopo l’uscita in mare, i giovanissimi atleti sono coinvolti con giochi multisport, animazioni e divertimento.

Da segnalare la collaborazione tra il celebre festival del cinema per ragazzi e la vela giovanile: venerdi nel Cineteatro comunale di Agropoli sarà presentato il video emozionale sulla rassegna, e alcuni tra i piccoli atleti saranno estratti a sorte per partecipare come giurati alla prossima edizione del Festival.

Come sempre questi eventi vanno ben oltre alla competizione in acqua: sarà presente ancora una volta la Para Sailing Academy FIV che abbina alcune
sue attività al circuito Kinder Optimist.

“Siamo soddisfatti ancora una volta della grande partecipazione alle tappe del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving”, ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, “i numeri alti in entrambe le flotte sono un ottimo segnale per tutto il movimento. In questi mesi siamo stati in contatto con gli organizzatori e la V zona ed è stata dimostrata sin da subito una enorme disponibilità per potare a casa un evento di grande successo. Ora non ci resta che scendere in acqua, regatare, ma soprattutto divertirci tutti.”


11/04/2024 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci