venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OPTIMIST

Optimist, Bari: il 4 ottobre in acqua per il XIV Trofeo Pino Carabellese

optimist bari il ottobre in acqua per il xiv trofeo pino carabellese
redazione

Si torna in acqua a Bari con il XIV Trofeo Pino Carabellese organizzato dal Circolo della Vela Bari per la classe Optimist e, come sempre, fortemente voluto dalla famiglia Carabellese in memoria di Pino, grande appassionato di mare e di navigazione. Quasi una cinquantina gli iscritti di cui almeno 18 del CVBari.

La regata, al meglio delle tre prove, è in programma sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari con segnale di avviso della prima prova ore 12.00 con le altre a seguire, e limite alle 16 per l’ultima partenza. Le previsioni dovrebbero essere di sole con venti leggeri di brezza.

Al Campionato Zonale Optimist Under 16 possono partecipare i Timonieri tesserati FIV degli Affiliati appartenenti alla Zona nati negli anni 2005-2006-2007-2008 2009. Al Meeting Zonale Under 11 invece sono ammessi i Timonieri tesserati FIV degli Affiliati appartenenti alla Zona nati negli anni 2010-2011. 

Il trofeo Carabellese rappresenta come da tradizione la chiusura del campionato zonale VIII zona FIV che, quest'anno, causa Covid19, si è svolto con un numero ridotto di prove: solo 3 sulle 6 in programma. Nei mesi scorsi, infatti, si sono tenute solo la tappa di Trani a febbraio prima del lockdown e la tappa di selezione per i campionati nazionali organizzata a luglio sempre al CV Bari. 

E anche la manifestazione in programma domenica si svolgerà nel massimo rispetto della normativa AntiCovid-19. Atleti ed accompagnatori dovranno effettuare il controllo della temperatura all’ingresso del Circolo, indossare la mascherina fin quando saranno a terra e non potranno accedere negli spazi interni del Circolo. Sarà consentito unicamente l’uso dei bagni.

“Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che i Comitati Organizzatori attivano e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti" spiegano Vincenzo Sassanelli e Gigi Bergamasco, rispettivamente vicepresidente nautico e direttore sportivo del CV Bari.

La cerimonia di premiazione si svolgerà sui pontili del CV Bari al termine della manifestazione.
Saranno premiati i primi tre classificati per gli Juniores e i primi tre per i Cadetti, insieme alla prima classificata tra le ragazze sia tra gli juniores sia tra i cadetti. Vincitore dello scorso anno è stato Gabriele Porcelli del CV Bari che, passato in una classe diversa, non potrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci