E’ nata nello scorso mese di aprile l’Associazione Vele d’Epoca Verbano. Un gruppo di amici che ha come scopo quello di coinvolgere tutti gli amanti e gli armatori di scafi storici e d’epoca del bacino del Verbano. Dalle più grandi imbarcazioni alle derive e piccoli cabinati dei bacini limitrofi sia delle sponde italiane che di quelle elvetiche.
Per il mese di settembre, il 6-7-8, è in programma la prima Verbano Classic, raduno-regata organizzato su tre giornate. L’evento organizzato su 3 giorni prevede due prove e diversi momenti culturali e conviviali, tra aperitivi cene ed esposizioni nella splendida cornice del porticciolo di Cerro di fronte alle Isole Borromee.
L’associazione ha sede presso il Circolo Velico Medio Verbano a Cerro di Laveno in provincia di Varese, è già on-line il sito ufficiale www.veledepocaverbano.com con tutte le informazioni ed i contatti.
Il Cookson 50 di Franco Niggeler guida la flotta contrastato unicamente dallo Swan 42 Scheggia di Nino Merola e Alberto Bona. Nella "per 2" match race tra Libertine e Mia. Gianluca Lamaro in testa nella "Riva"
92 barche al via. Hagar V di Gregor Stimpfl Line Honour XTutti, Hauraki di Trevisan/Trevisan Line Honour X2
Sono 45 le barche iscritte alla Roma per 1/2/Tutti ed alla Riva per Tutti. Partenza maschia il 10 aprile, con onda, mare molto mosso e uno scirocco che dovrebbe sfiorare i 18 nodi
Iscritte 20 barche, presenti alcuni degli italiani che puntano alla Mini Transat 2021. Percorso di quasi 500 miglia che gira intorno alla Corsica e a Giannutri (percorso da rivedere)
Il Cookson 50 di Franco Niggeler e il Comet 45S di Marco Paolucci sono subito in testa rispettivamente nella "per tutti" e nella "per 2". Gianluca Lamaro con il J 99 Palinuro parte bene nella "Riva"
Un rito antico e suggestivo che rivive a Cervia con i costumi storici realizzati da sartorie teatrali di Bologna e Venezia con il supporto di un fondo del MIBACT
Il J99 Palinuro ha conquistato la Line Honours della Riva per Tutti. Corsa dura per il meteo e vinta grazie ad accorte scelte tattiche
La macchina organizzativa, a pieno ritmo per l'appuntamento Laser dell'11 aprile, è già proiettata per la regata d’altura, del 23 al 25 aprile la regata dei Due Golfi-Memorial Burgato
Una bella giornata di sole con mare calmo e vento leggero, 5-6 nodi da Nord è stato il più bell’avvio della III edizione della Coppa dei Campioni- Campionato Vela d’altura, prima regata di vela d’altura in Puglia dal 2019
Positive indicazioni dalla sessione plenaria svoltasi questa mattina organizzata dal Ministro Giovannini – Soddisfazione del Presidente Stefano Messina per l’accoglimento della proposta