sabato, 20 settembre 2025

CIRCOLI VELICI

Un programma intenso per il Circolo Velico Reggio

Il Circolo Velico Reggio dedica il mese di Giugno ad appuntamenti nazionali che porteranno la città ad essere un palcoscenico della vela regalando lustro all’intera Calabria.
Dal 23 al 28 giugno la Federazione Italiana Vela farà tappa a Reggio Calabria con la Foil Accademy Next Generation, per avviare atleti provenienti dalle classi giovanili nel mondo del FOIL le barche della nuova generazioni le barche “volanti” che danno l’ebrezza di velocità e che rendono ancor più spettacolare lo sport della vela.
Il Circolo Velico Reggio è la sede ospitante di una struttura viaggiante che sarà localizzata nel piazzale antistante al Circolo, con una area di parcheggio attrezzata e dove un gruppo di tecnici nazionali della FIV, alla presenza della pluri medagliata olimpica Alessandra Sensini, darà prova dell’utilizzo del Wing Foil.
La presentazione ufficiale della novità “Foil”, dà la dimostrazione come le tavole a vela possono planare e letteralmente volare sull’acqua con una vela ad ala.
Siamo nella vela del futuro che cambia e che ci ha strabiliato nell’ultima American Cup, che nella prossima edizione 2027 si disputerà in Italia nella vicina Napoli
Appassionati, tecnici, interessati alla nautica, possono visitare gratuitamente le novità proposte dalla Federazione Italiana Vela con l’ausilio di personale inviato per l’appuntamento con la città di Reggio Calabria.
Non poteva mancare, per il secondo anno consecutivo, a seguire, il Campionato Italiano Wing Foil con un numero di iscritti record.
“Siamo orgogliosi- ha ribadito l’avv. Fabio Colella, consigliere federale FIV- che Reggio sia stata scelta come sede del campionato italiano, una regata nazionale così importante e suggestiva che esalta le condizioni metereologiche del campo di regata. Nei giorni 27, 28 e 29 Giugno Reggio è capitale italiana del Wing Foil e noi saremo alla altezza della nostra cinquantenaria storia.”
Per offrire una attenzione globale alla disciplina della vela, negli stessi giorni, nello specchio d’acqua di Catona, l’associazione “Antica Marineria Catonese”, organizza, richiamando le flotte delle vele latine nazionali, con il patrocinio del Circolo Velico Reggio, una regata storica per valorizzare e promuovere il territorio reggino e calabrese.
Nei giorni scorsi si è svolto nel salone d’onore del CONI al Foro Italico, il primo rapporto della LUIS Business School che esamina l’impatto sociale dello sport Velico in Italia.
I ricercatori della Luis hanno illustrato attraverso le metodologie dello studio e suddiviso per categorie e per eventi, un impatto annuo oltre i 339 milioni di euro.
Sono numeri che dovrebbero spalancare le porte delle regioni, e proprio maggio e giugno sono i periodi dell’anno più intensi per appuntamenti velici.
Da tempo il Circolo Velico Reggio, con il suo impianto è allineato con quanto il prestigioso convegno romano ha indicato in termini concreti e numerici i vantaggi.
“Quindi, un benvenuto fragoroso a tutti i partecipanti che potranno assaporare la nostra città e le nostre eccellenze- ha ribadito Fabio Colella Consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela- e noi siamo sempre pronti ad accogliere con quello spirito unico di ospitalità che è il nostro biglietto da visita.”


14/06/2025 08:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci