sabato, 1 novembre 2025

NACRA 15

Nacra 15: il Mondiale a Campione del Garda

nacra 15 il mondiale campione del garda
redazione

Inizieranno domani, nelle acque del Lago di Garda, le regate per l'assegnazione del titolo mondiale Nacra 15, il catamarano giovanile propedeutico per l'olimpico Nacra 17 con cui l'Italia a vinto le Olimpiadi di Tokyo 2020 con l'equipaggio formato da Ruggero Tita e Caterina Banti.
Alla base dell'Univela di Campione del Garda sono 60 i team provenienti da 18 Paesi che da domani fino al 15 agosto si sfideranno per aggiudicarsi il titolo iridato, vinto lo scorso anno a La Grande Motte (Francia) dall'equipaggio svizzero Axel Grandjean e  Noémie Fehlmann nella categoria Under 19 e dai francesi Youen Champs e Gwilherm Cadic fra gli Under 16.
I primi tre giorni dell'evento saranno dedicati alla fase di qualificazione durante la quale sono previste un minimo di sei e un massimo di 12 prove. Se nei primi tre giorni di regate verrà raggiunto il numero minimo previsto per la fase di qualificazione, il quarto e quinto giorno di regate sarà dedicato alla fase finale con la flotta che verrà suddivise nelle batterie "gold", con i migliori 30 equipaggi, e la flotta Silver con i restanti.
Fra i favoriti sicuramente c'è l'equipaggio francese formato da Thomas Proust  ed Eloise Clabon, medaglia d'argento lo scorso anno, che se la dovranno vedere con l'equipaggio belga Kwinten e Lieselotte Borghijs, sul terzo gradino del podio a La Grande Motte. Clément Martineau e Lou Mourniac non staranno certo a guardare e faranno di tutto per aggiudicarsi una medaglia. Fra i 15 equipaggi azzurri Marianna Ruggiano e Manfredi Marioni (Centro Velico 3V), che lo scorso anno avevano conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Under 16, punteranno ad un ottimo risultato. Questi gli altri atleti italiani in regata: per il Windsurfing Club Cagliari Sofia Gorgerino/Lorenzo Bacchetta, Matteo Porru/Chiara Cavagnoli, Alessandro Vargiu/Carolina Vargiu, Ottavia Benedetta Ghiani/Zonca Luigi Giuseppe Maria. Oltre a Marianna Ruggiano e Mandredi Marioni, il Centro Velico 3v sarà rappresentato dagli equipaggi Maria Francesca Imperato/ Tommaso Cantoni, Carlo Mustacchi/Nicole Bianco, Eleonora Tabussi/Francesco Focosi, Leone Di Muro/ Viola Giarolli. Per la Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda regatano Giorgio Bona/Isotta Poggi, Elia Andrea Aldrighetti/Gaia Tagliasacchi, mentre per il club pescarese Svagamente ASD ci saranno in acqua Vincenzo Sebastiani/Maria Sofia Rubino, Enrica Morelli/Stefano Troiano.
Tra i coach presenti a Campione è possibile incontrare Dean Barker, lo skipper vincitore all'dell’America’s Cup del 2000 con Emirates Team New Zealand contro Luna Rossa, reduce dal varo di BoatZero di Alinghi Red Bull Racing. Barker seguirà la figlia Mia che, in coppia con Valentine Kayrouz, regata per la Nuova Zelanda.

PROGRAMMA 
11 agosto: fase di qualificazione. Primo segnale di avviso ore 14.00.
12-13 agosto: fase di qualificazione. Primo segnale di avviso ore 12.00
14-15 agosto: fase finale con la flotta divisa in batterie Gold e Silver. Primo segnale di avviso ore 12.00


10/08/2022 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci