Con 3 punti di vantaggio e 4 primi, 2 secondi e 2 terzi su 10 prove, al netto degli scarti, i fratelli Alessandro e Carolina Vargiu (Ycc) si aggiudicano l'oro (primi assoluti e primi under 19) nella nazionale Nacra 15 organizzata dal Windsurfing Club Cagliari al termine di un lungo weekend di intense regate, nel Golfo degli Angeli. Dopo due giorni di vento da Sud, questa mattina il comitato di regata presieduto Andrea Bimbi, con Marco Clivio e Paolo Schirru, ha dato presto la partenza dell'ottava prova, vinta da Enrica Morelli e Stefano Troiano del circolo Svagamente di Pescara, per approfittare del maestralino teso fino ai 14 nodi. Nel corso della nona prova, Leonardo Vascellari e Eleonora Bandel (Wcc) sono stati penalizzati dai capricci del vento, che ha ruotato completamente quando erano in testa alla flotta, perdendo anche il vantaggio acquisito nella giornata di sabato e retrocedono dunque al terzo posto (sebbene vincano negli under 17) dietro Morelli - Troiano che, premiati dalla costanza, chiudono al secondo posto. Quarti Matteo Porru e Chiara Cavagnoli (Wcc), che hanno pagato care alcune distrazioni, nonostante si siano distinti per le ottime partenze.
Al quinto posto Ottavia Benedetta Ghiani con Luigi Zonca (Wcc) che oggi hanno chiuso la seconda prova con un bel secondo posto. Noni in classifica generale, ma primo equipaggio under 16 ed esordiente, Lorenzo Sirena e Alice Dessy (Ycc).
"È stata una regata avvincente, con molti ribaltamenti di classifica e condizioni meteo un po' dispettose. Siamo molto contenti dei risultati dei nostri ragazzi, che si sono fatti valere e hanno osato non appena avuta la possibilità, e siamo molto contenti della presenza di ben sette barche locali in acqua, considerando che il Nacra 15 è la classe giovanile propedeutica a quella olimpionica", afferma Roberto Festa, presidente del Wcc.
Dopo la regata, per i Nacra 15 inizia questo lunedì una settimana di raduno federale, con test in acqua e a terra nella palestra del Molo Ichnusa, in preparazione per gli europei in Belgio che si annuncia già un campionato di alto livello e molto partecipato da tutto il mondo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti