E' tutto “francese” il podio del Mondiale Nacra 15 che si è corso a Campione del Garda con base ad Univela, organizzazione Classe Internazionale Nacra, Univela Sailing del presidente Arianna Mazzon, egida di Federazione Italiana Vela e XIV Zona di Federvela, patrocinio di Regione Lombardia. Dopo 16 "manches" la medaglia d'oro è andata a Clement Martineau e Lou Mouriac, equipaggio misto di La Rochelle-Quiberon, due capitali della vela d'Oltralpe. Secondi, sono finiti Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount. Appena giù dal podio ci sono due equipaggi svizzeri. Quarti sono MarieMazuay e Clement Guinard, quinti Granjean Axel con Noemi della “a” della famiglia Fehlmann (Merit al Giro del Mondo).
Il podio azzurro
I primi italiani sono i fratelli Vargiu del Ws Club di Cagliari che chiudono al 12° posto, seguono Bona-Poggi della Lega Navale Riva del Garda al 15° posto. Il podio “azzurro” è completato da Ottavia Ghiani e Luigi Zanca, altri della pattuglia di Cagliari. Giornata finale lunghissima su un lago colorato d'azzurro...e di vento. In gara, sul ramo del Garda che sorge a mezzodì, c'erano tutti i 60 Under 18-19 che hanno dato vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, quella carena che vuole essere propedeutica per il Foil Olimpico. La regata che si è corsa alla base di Univela di Campione del Garda, lungo la riva lombarda. Tra i coach presenti c'era anche Dean Barker, già skipper di Team New Zealand alla America’s Cup. I Club italiani presenti erano il Windsurfing Club Cagliari, Centro Velico 3v di Roma, Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda, Svagamente di Pescara. Grande lavoro sul piano delle immagini per i Video Maker Andrea Fanelli e Tristano Vacondio, coordinati dal press officer italo-svizzero Remon Rezzonico, che hanno saputo mostrare il vero volto del lago di Garda, ricco di acqua, vento e vele.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco