Si annuncia uno spareggio tutto “francese” nella giornata di ferragosto al Mondiale Nacra 15 che si sta correndo a Campione del Garda (Brescia) con base ad Univela Sailing. Dopo 11 manche sono ancora Clement Martineau e Lou Mouriac, team di La Rochelle-Quiberon, a guidare le danze. Secondi, staccati di tre punti, sono Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount. Giù dal podio provvisorio scendono gli svizzeri Granjean Axel con Noemi della “dynasty” della famiglia Fehlmann. I primi italiani sono i fratelli Vargiu del Ws Club di Cagliari che salgono al 9° posto, seguono Bona-Poggi della Lega Navale Riva del Garda al 17° posto. Questo è il quadro prima della giornata finale tra i 60 Under 18-19 che stanno dando vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, la carena propedeutica per il Foil Olimpico. La regata che si corre con base ad Univela di Campione del Garda, lungo la riva lombarda, vede in gara equipaggi “Misti” di 19 Nazioni. Tra i coach c'è anche Dean Barker, già skipper di Team New Zealand all’America’s Cup nel 2000.
Spettacolo di colori sull'acqua
Spettacolo di colori per il Garda, giornate di vento di Peler mattutino e la brezza pomeridiana dell'Ora, condizione ideale per queste equipaggi giovanili. I Club italiani rappresentati in gara ad Univela sono Windsurfing Club Cagliari, Centro Velico 3v Roma, Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda, Svagamente di Pescara. Questi velisti sono gli apprendisti del Nacra 17 olimpico, quindi il serbatoio per il futuro in questa classe multiscafo Foil. L'evento si corre sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e gode del patrocinio di Regione Lombardia. Per Campione Univela è la conferma di essere nuovamente un Laboratorio olimpico dopo aver ospitato negli ultimi mesi i surf Iqfoil, il Kite che sarà a Parigi 2024, l'anteprima Internazionale del Para Kiting, il Kite per atleti con disabilità in ambito motorio. E lo spareggio finale si vivrà il giorno di Ferragosto.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca