È podio per i velisti cagliaritani, nella prima tappa della Europeans Super Series e nazionale Nacra 15, organizzata al Poetto dal Windsurfing Club Cagliari nell’ambito delle regate della Sailing Championship WCC.
Il mare del Golfo degli Angeli ha regalato 3 giornate divertenti, intense e impegnative, caratterizzate da un vento sostenuto, tra i 10 e i 15 nodi da sud est, onda e sole. Un mix eccellente, cha ha consentito a un comitato di regata preciso e attento di chiudere tutte le prove in programma con grande soddisfazione e alta competizione per i sessanta atleti giunti anche da Svizzera e Ungheria. Unico neo e ineluttabile, per gli equipaggi del WCC, il dilagare di un’influenza che ha costretto ben 4 equipaggi a ritirarsi durante la competizione e i più resistenti a regatare con la febbre alta.
Al termine di 12 prove, sul gradino più alto, gli atleti Lorenzo Sirena e Alice Dessy dello Yacht Club Cagliari che, avendo tagliato per ben 6 volte la linea di arrivo al primo posto, si aggiudicano l'oro nella classifica assoluta davanti ai compagni di bandiera Benedetta Ghiani e Gigi Zonca, a cinque punti di distanza; terzi i velisti del Windsurfing Club Alessandro Vargiu e Noa Lisci, a cui va il grande merito di non aver abbandonato il campo di regata nonostante la febbre alta, e anzi, ciò nonostante, di aver messo a segno due ottimi primi posti.
Nella categoria under 17, vinta da Sirena e Dessy, è argento per Martina Zaia e Lorenzo Di Cosmo del centro Velico 3D, seguiti dalla rivelazione del WCC Giacomo Corpino e Niccolò Brena, premiati dalla costanza dei piazzamenti.
Nella categoria Under 19, Benedetta Ghiani e Gigi Zonca precedono Alessandro Vargiu e Noa Lisci e Tommaso Cantoni e Viola Giarolli, del centro velico 3V.
Tra gli altri atleti con i colori WCC, Leonardo Vascellari e Eleonora Bandel hanno chiuso al settimo posto assoluto, mentre Gabriele Usai e Carolina Vargiu si sono piazzati noni.
Le condizioni meteo perfette hanno consentito al comitato di regata di lavorare con precisione nei tempi e negli obiettivi, permettendo di portare a termine in ogni giornata tutte e quattro le prove in programma.
La prossima regata nazionale della classe Nacra 15 è prevista tra un mese esatto ad Anzio.
Le regate del Sailing Championship Windsurfing Club Cagliari proseguono il 1 e 2 marzo con il Campionato Techno 293, il 29 e 30 marzo con il Trofeo nazionale Gianfranco Gessa, per la classe Windsurfer, e dal 18 al 20 aprile con la regata mutilasse Hobie Cat 16 e Dragoon.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco