mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MINI TRANSAT

Mini Transat: Lipinski il migliore. Buona la prova di Beccaria ed "intrigante" la velocità di Fornaro

mini transat lipinski il migliore buona la prova di beccaria ed quot intrigante quot la velocit 224 di fornaro
Roberto Imbastaro

Praticamente terminata la prima tappa della Mini Transat 2017 con gli arrivi a Las Palmas che si susseguono da ieri e continueranno ancora per 48 ore salvo qualche inguaribile ritardatario. Una prima frazione amara per l’Italia, con il ritiro quasi immediato di Matteo Rusticali e quello molto più doloroso e drammatico di Luca Sabiu. E la Transat non è ancora cominciata! Capiamo la necessità di vendere il proprio “prodotto”, ma è bene che si resti con i piedi per terra. Soprattutto con i titoli. La Transat è lunga e questo è solo l’antipasto. Tra i Proto ha vinto Jan  Lipinski, velista solido che è partito per vincere avendone i mezzi tecnici e le capacità. Nella sua scia Arthur Leopold Léger che è arrivato ad un pelino dal vincitore, staccato di soli due minuti scarsi. Il resto, al momento segna il passo, con Erwan Le Mené che ha conquistato il terzo posto regolando almeno 5 o 6 barche con tempi simili. Tutta da decifrare la corsa di Andrea Fornaro, che è rimasto altissimo per una sua scelta tattica che alla fine non ha pagato. Però il suo sedicesimo posto lo ha ottenuto macinando 1624, 9 miglia, alla media di 6.3 nodi.  Ben 83,4 miglia in più del vincitore, Ian Lipinski, che di miglia ne ha coperte 1541,5 alla media di 6.4 nodi, media tenuta solo dal tedesco Jorg Riechers (7°) che di miglia ne ha coperte 1586,3. In pratica il Sideral di Andrea Fornaro, a parte le due barche citate, è stato il Mini 6.50 più veloce della flotta. La barca c'è. Lui è convinto e sta bene e vedrete che non farà una gara conservativa.

Veniamo ai Serie, dove Valentin Gautier si è imposto davanti a un Rémi Aubrun che solo per poco ha confinato al terzo posto  una brillantissima Clarisse Crémer.  Per il nostro Ambrogio Beccaria un bel 6° posto con una media altissima di 6.2 nodi. Anche lui si è messo d’impegno per percorrere più miglia degli avversari, coprendone 1526,6, contro le 1511,4 di Gautier e, addirittura, le 1485 di Aubrun, cui è bastato tenere una media di 6 nodi per conquistare il secondo posto. Andrea Pendibene è arrivato 23° e non ha dato l’impressione di poter competere per la parte alta della classifica, nonostante la solita regata generosissima.

Il vincitore, Ian  Lipinski:”Negli ultimi due giorni di bonaccia vedevo che i miei concorrenti mi avevano ripreso decine di miglia. Mi sentivo come se questa corsa non dovesse finire mai e ad un certo punto ero convinto che già in molti erano arrivati al traguardo prima di me. Mi sentivo un po’ bruciare le chiappe quando Arthur Leopold Leger mi ha preso 40 miglia in un giorno. Mi sono detto che era normale, perché ero stato io il primo ad entrare nella bonaccia.  Se non che il giorno dopo me ne ha prese 20. Poi altre 10. E a quel punto ho pensato di aver fatto un casino, di non essere passato nel posto giusto. Il Proto, poi, non è proprio una barca che va bene con la bonaccia. Meglio un Serie. Comunque quando sono partito ho pensato che il mio obiettivo in questa prima tappa non era vincere, ma evitare di prendere una mazzata. I venti leggeri hanno trasformato questa prima tappa in una lotteria. Una nota positiva è che così non si rompe niente. Ho solo due o tre cose da rivedere prima di ripartire”. 


12/10/2017 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci