Michele Meotto, l’atleta di Udine portacolori dello Yacht Club Lignano, si è aggiudicato gli "Italian Waszp Games”, disputati lo scorso week end a Malcesine, sull’Alto lago di Garda. Michele, fino a poco più di un anno fa regatante nella classe Olimpica Laser Standard ha fatto la scelta (estrema) di vivere la vela divertendosi, scegliendo il mezzo che oggi rappresenta uno degli scafi singoli più all’avanguardia, perchè foil e quindi con appendici tali che lo fanno “volare sull’acqua”, il foiling monotipo WASZP, disegnato da Andrew McDougall, già progettista del Moth Mach2.
A Malcesine, dopo un’attesa nel primo giorno di regate resa vana per la mancanza di vento, si è giocato tutto la mattina presto del giorno successivo con condizioni toste di vento da nord forte e quattro velocissime regate, che Michele ha vinto in successione. Una vittoria netta, se si considerano oltre ai quattro primi, anche i 9 punti di distacco dal secondo, Marco Francalancia. Terzo il ceko Krsicka.
"Tagliare il traguardo volando a un metro sull’acqua non ha prezzo, soprattutto se si tratta della prima edizione degli Italian Waszp Games della storia. Il forte Peler di domenica mattina ha messo a dura prova tutti gli equipaggi, indipendentemente dall’esperienza su questa barca. Dopo un anno di “volo” tra il mare di Lignano Sabbiadoro e il Lario posso dire con certezza che il Waszp ha tutte le carte in regola per diventare la deriva foiling più diffusa al mondo. Il suo più grande pregio è quello di rendere accessibile la “vela del futuro”, regalando adrenalina, velocità e stimoli di miglioramento ai più piccoli, così come ai velisti più esperti” - ha commentato Meotto appena tornato da Malcesine - "Non è un caso che Mattias Coutts (figlio di Russel, il vincitore di 5 Coppe America dopo un oro e argento olimpici) e Pierre Leboucher (olimpionico e plurimedagliato in 470) abbiano scelto il Waszp.
Per il prossimo anno l’Associazione Italiana Classe Waszp sta pianificando un programma di regate nazionali che culminerà con i Waszp Games (campionato del mondo) 2020 di Malcesine. Per ora mi godo questa prima vittoria nella classe, ringraziando con l'occasione la mia famiglia, lo Yacht Club Lignano di cui porto i colori, il Circolo Vela Bellano per l’ospitalità sul lago dove spesso mi alleno studiando a Milano e Armare Ropes con OneDesign Inside per il supporto tecnico” ha concluso Michele, pronto ora a nuove sfide sempre più adrenaliniche!
Michele conclude così una brillante stagione durante la quale ha vinto a Sebenico (Croazia) il Campionato del Mondo di Altura ORC nel ruolo di tailer; e ad agosto, a bordo del Melges 24 con i ragazzi di Arkanoè Montura, ha vinto l’Europeo ORC Sportboat di Portorose.
Ma il suo impegno nella vela non si è limitato alle regate, dato che ha fatto provare il suo Waszp e di conseguenza l’ebrezza del primo volo sull’acqua, anche agli atleti della squadra agonistica dello Yacht Club Lignano, considerata la possibilità di armare la seconda vela più piccola, adatta anche ai ragazzi.
ph. Martina Orsini
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro