Fantastica conclusione sul Garda Trentino del Campionato Italiano Waszp, evento organizzato dal Circolo Vela Arco da venerdi 27 a domenica 29 settembre. Nell’ultima giornata di regate la partenza é stata anticipata alla mattina presto (8:00) , permettendo di regatare con un bel vento da nord sui 15 nodi e oltre. Quattro le prove di giornata e quindi 10 regate in tutto per la categoria con vela 8.2 e 9 per i più giovani in regata con vela 6.9. Tutti d’accordo sulle condizioni perfette trovate per questo Campionato del monoscafo foil classe Waszp, che sta riscuotendo sempre più successo tra i giovani e che lo vede come step ideale per imparare a navigare e a regatare in foil.
Il Campionato si é giocato con condizioni di vento molto varie: dopo il vento forte da sud con onda del primo giorno (anche fino a 20 nodi), sabato é stato il momento delle regate con vento più leggero da nord, mentre domenica conclusione perfetta con vento da nord sostenuto, ma con acqua piatta. Soddisfazione per la numerosa partecipazione che ha coinvolto 50 concorrenti, sia italiani, che svizzeri, francesi e tedeschi per un Campionato Italiano Open, che é stato molto combattuto, fino all’ultima prova soprattutto per la categoria con vela 8.2.
Il Campione europeo Under 21 Federico Bergamasco (CN Mandraccio) é stato il più regolare, riuscendo ad imporsi sul giovane svizzero Micha De Weck (under 19), che ha concluso al secondo posto con soli due punti di margine. Bergamasco oltre a vincere la manifestazione in “Overall", ha conquistato il titolo italiano under 21 FIV. Terzo assoluto open il ligure Emanuele Savoini (YC Imperia), ad un solo punto dallo svizzero, e Campione italiano Open categoria vela 8.2. A seguire bel risultato del portacolori del Circolo Vela Arco Mosè Bellomi, che - quarto in generale - ha conquistato il bronzo al Campionato Italiano Assoluto; una conferma sul talento di Mosé, che nonostante sia ancora Under 19, sempre più spesso riesce a conquistare ottimi risultati tra i più grandi, dimostrando una costante crescita tecnica e agonistica.
Bella flotta quella dei giovanissimi della categoria con vela 6.9: tra loro soprattutto under 19 e under 15, che hanno dimostrato sempre più dimestichezza con il volo. Il barese Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari) ancora una volta non ha avuto avversari, vincendo nove prove sulle nove disputate. Dietro di lui però c’è stata una bella battaglia soprattutto tra i primi cinque, che hanno concluso con punteggi molto ravvicinati. Secondo posto assoluto vela 6.9 e prima delle ragazze per la triestina Rebecca Geiger (CDVMuggia); terzo Leonardo Vanelo (CV La Spezia), che ha preceduto di un solo punto l’atleta del Circolo vela Arco Malika Bellomi. Tra gli under 15 primo Edoardo Marcantonio del Gulliver di Favignana.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti