La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri. L'evento ha attirato le flotte più numerose che la classe abbia mai visto da molti anni a questa parte, tra cui molte imbarcazioni che partecipano agli eventi per la prima volta.
Nove barche sono iscritte alla Scandinavian Gold Cup, che si svolgerà dal 20 al 24 settembre, mentre sono ben 34 le barche iscritte al campionato mondiale, che si svolgerà dal 24 al 29 settembre.
La Scandinavian Gold Cup è uno dei trofei più antichi e prestigiosi dello sport velico, essendo stata disputata per la prima volta nel 1919 e assegnata alla classe 5.5 Metri dal 1953. Quest'anno l'elenco degli iscritti è uno dei più forti degli ultimi anni, con il plurivincitore Artemis (NOR 57, Kristian Nergaard, Johan Barne, Trond Solli Seather) che dovrà vedersela con Aspire (POL 17 Mateusz Kusznierewicz, Przemysław Gacek Edward Wright), New Moon III (BAH 25 Mark Holowesko, Christoph Burger Peter Vlasov) e i difensori The Jean Genie (GBR 43 Peter Morton, Andrew Palfrey, Ruairadh Scott)
Nella Scandinavian Gold Cup contano solo le vittorie di gara. Il format prevede l'esclusione di tutti i non vincitori di gara dopo la terza gara, per cui l'evento può concludersi in tre gare o protrarsi fino a in sette regate.
Parallelamente alla Scandinavian Gold Cup, si svolgeranno altri due eventi: le imbarcazioni della divisione Evolution disputeranno la Hankø Evolution Cup, mentre i modelli Classic la Royal Kaag Classic Cup.
Le prove in mare inizieranno domani, 21 settembre, nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo e sono in programma fino al 24 settembre, giorno di recupero oppure di riposo. Sempre il 24 settembre si vedrà l’avvio ufficiale del Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 metri con una flotta di 34 imbarcazioni provenienti da 10 Paesi.
In occasione della Scandinavian Gold Cup, lo YCCS utilizzerà le boe robotiche MarkSetBot che mantengono la posizione grazie a un motore elettrico abbinato al sistema GPS, non necessitando quindi di essere ancorate al fondale.
ph. Robert Deaves
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica