Giornata intensa nelle acque di Cala Galera per la flotta Melges 20 che oggi ha completato altre tre regate valide per la scoreline del Campionato del Mondo 2020, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario insieme alla Classe Melges 20 e Melges Europe, portando a quattro il totale della serie finora disputata.
Con brezza ben stesa da 320° sui 10 nodi di intensità, ad affermarsi come miglior barca di giornata è anche oggi Brontolo di Filippo Pacinotti: impeccabili le scelte tattiche del maiorchino Manuel Weiller, che permettono all’equipaggio dell’armatore anconetano di chiudere le prove odierne in prima, seconda e poi ancora prima posizione, consolidando il primo posto nella classifica generale conquistato ieri.
Brilla anche Sease di Franco Loro Piana che, con parziali di 2-4-3, recupera punti importanti nel ranking, fino a risalire al secondo posto, staccato di 9 punti dai leader. Terzo posto per Dario Levi e la sua Fremito d’Arja (6-5-2 i parziali).
Al quarto posto troviamo Raya di Matteo Marenghi Vaselli, vincitore della seconda prova di oggi, che a sua volta si lascia alle spalle i pluricampioni di Russian Bogatyrs, i quali chiudono la top-five con 20 punti in totale.
Benedetta Iovane, alla sua prima stagione a bordo del Melges 20, guida la classifica Corinthian, occupando un ottimo settimo posto provvisorio nel ranking overall.
La terza giornata di regate del Campionato del Mondo Melges 20 prenderà il via domani alle ore 12.00; il Comitato di Regata presieduto dalla Spagnola Maria Torrijo potrà dare il via ad un massimo di tre prove.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva