venerdí, 7 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20 World Championship, nel day 2 Brontolo allunga le distanze

melges 20 world championship nel day brontolo allunga le distanze
redazione

Giornata intensa nelle acque di Cala Galera per la flotta Melges 20 che oggi ha completato altre tre regate valide per la scoreline del Campionato del Mondo 2020, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario insieme alla Classe Melges 20 e Melges Europe, portando a quattro il totale della serie finora disputata. 

Con brezza ben stesa da 320° sui 10 nodi di intensità, ad affermarsi come miglior barca di giornata è anche oggi Brontolo di Filippo Pacinotti: impeccabili le scelte tattiche del maiorchino Manuel Weiller, che permettono all’equipaggio dell’armatore anconetano di chiudere le prove odierne in prima, seconda e poi ancora prima posizione, consolidando il primo posto nella classifica generale conquistato ieri. 

Brilla anche Sease di Franco Loro Piana che, con parziali di 2-4-3, recupera punti importanti nel ranking, fino a risalire al secondo posto, staccato di 9 punti dai leader. Terzo posto per Dario Levi e la sua Fremito d’Arja (6-5-2 i parziali). 

Al quarto posto troviamo Raya di Matteo Marenghi Vaselli, vincitore della seconda prova di oggi, che a sua volta si lascia alle spalle i pluricampioni di Russian Bogatyrs, i quali chiudono la top-five con 20 punti in totale. 

Benedetta Iovane, alla sua prima stagione a bordo del Melges 20, guida la classifica Corinthian, occupando un ottimo settimo posto provvisorio nel ranking overall. 

La terza giornata di regate del Campionato del Mondo Melges 20 prenderà il via domani alle ore 12.00; il Comitato di Regata presieduto dalla Spagnola Maria Torrijo potrà dare il via ad un massimo di tre prove.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci