Giornata intensa nelle acque di Cala Galera per la flotta Melges 20 che oggi ha completato altre tre regate valide per la scoreline del Campionato del Mondo 2020, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario insieme alla Classe Melges 20 e Melges Europe, portando a quattro il totale della serie finora disputata.
Con brezza ben stesa da 320° sui 10 nodi di intensità, ad affermarsi come miglior barca di giornata è anche oggi Brontolo di Filippo Pacinotti: impeccabili le scelte tattiche del maiorchino Manuel Weiller, che permettono all’equipaggio dell’armatore anconetano di chiudere le prove odierne in prima, seconda e poi ancora prima posizione, consolidando il primo posto nella classifica generale conquistato ieri.
Brilla anche Sease di Franco Loro Piana che, con parziali di 2-4-3, recupera punti importanti nel ranking, fino a risalire al secondo posto, staccato di 9 punti dai leader. Terzo posto per Dario Levi e la sua Fremito d’Arja (6-5-2 i parziali).
Al quarto posto troviamo Raya di Matteo Marenghi Vaselli, vincitore della seconda prova di oggi, che a sua volta si lascia alle spalle i pluricampioni di Russian Bogatyrs, i quali chiudono la top-five con 20 punti in totale.
Benedetta Iovane, alla sua prima stagione a bordo del Melges 20, guida la classifica Corinthian, occupando un ottimo settimo posto provvisorio nel ranking overall.
La terza giornata di regate del Campionato del Mondo Melges 20 prenderà il via domani alle ore 12.00; il Comitato di Regata presieduto dalla Spagnola Maria Torrijo potrà dare il via ad un massimo di tre prove.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate