Il day 2 del Campionato Europeo Melges 20 di Malcesine è una giornata da incorniciare per l'equipaggio di Brontolo Racing guidato dall'armatore anconetano Filippo Pacinotti.
Si inizia di primissima mattina, con lo start della seconda regata della serie gardesana fissato per le 8.30: il Peler è già ben teso, tocca punte di oltre 20 nodi. La prima prova del giorno porta con sé il primo successo in casa Brontolo Racing, che viene seguito sul traguardo da Russian Bogatyrs, Campione Europeo in carica e considerato il favorito sin dalla vigilia di questo Campionato, e dagli Americani su Cinghiale.
Il copione si ripete nella race 2 quando, dopo un intenso testa a testa durato tutta la regata, Brontolo Racing, grazie alle scelte tattiche di Manuel Weiller e all'ottimo boat handling dell'equipaggio, sfruttando la brezza in progressivo calo, riesce a staccare di diverse lunghezze il competitor Russo, che chiude al terzo posto, e porta a casa il secondo bullet della serie.
Il risultato è lo stesso anche nella terza regata completata nel pomeriggio, dove la brezza da Sud di circa 8 nodi porta Brontolo a tagliare il traguardo con ampio margine sugli inseguitori: Caipirinha Jr di Alessandro Agostinelli, con Gabriele Benussi alla tattica, chiude secondo, Raya è terzo, Russian Bogatyrs quinto.
Al termine del day 2, Brontolo Racing non è solo miglior barca di giornata, ma guadagna anche la vetta della classifica provvisoria con un totale di 6 punti. Lo seguono i Russi di Igor Rytov su Russian Bogatyrs (12 pt.) e la già citata Caipirinha Jr (22 pt.).
Le regate riprenderanno domani, con una programma che ricorderà quello di oggi: partenza di primo mattino e, se non sarà possibile completare le tre regate previste con il vento da Nord, allora si rimanderà una prova al pomeriggio per sfruttare l'Ora.
Con un massimo di sei regate ancora da completare e lo scarto del peggior risultato della serie che subentrerà al completamento della sesta prova, il Campionato Europeo Melges 20 di Malcesine entra ora nel vivo.
A bordo di Brontolo Racing regatano Filippo Pacinotti, Manuel Weiller, Federico Michetti e Andrea Pacinotti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco