A Campione d/G si è conclusa la prima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2021, organizzata da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò, in collaborazione con AICO - Associazione Italiana Classe Optimist, dal 30 aprile al 2 maggio.
La classifica overall dei più grandi della Divisione A vede in testa Leonardo Vanelo (CV La Spezia), seguito da Emilia Salvatore (FV Desenzano), Sofia Bommartini (FV Malcesine), Lorenzo Rossi (CV Gargnano) e Manuel Henk Vos (FV Malcesine).
Tra i più piccoli della Divisione B vince Cristian Castellan (CV Muggia), secondo Artur Brighenti (CN Brenzone) e terzo Pietro Lucchesi (Tognazzi Marina Village).
Nella classifica femminile della Divisione A sono state premiate per il primo posto Emilia Salvatore, seguita da Sofia Bommartini, Emma Bert (FV Riva), Ludovica Montinari (CV Bari) e Camilla Ceruti (CV Gargnano); nella Divisione B invece Margherita Giannantonio, Ginevra Rovaglia (CN Bardolino) e Vittoria Berteotti (FV Riva).
La manifestazione è stata caratterizzata da condizioni meteo instabili con assenza totale di vento per i primi due giorni, situazione piuttosto anomala a Campione. Domenica 2 maggio, seppur con vento leggero, sono state portate a termine due delle tre prove previste dal bando.
In acqua sono scesi 275 partecipanti, di cui 190 della Divisione A (11-15 anni) e 85 della Divisione B (9-10 anni), divisi in tre batterie.
Massimo il rispetto dei protocolli anti Covid, con gare a porte chiuse per garantire a tutti piena sicurezza. L’accesso al circolo era consentito solo a regatanti e allenatori accreditati, mentre il pubblico ha potuto seguire virtualmente le regate tramite il servizio di tracking.
“Il tempo non ci ha aiutato, ma alla fine lo sforzo collettivo dei circoli organizzatori, del Comitato di Regata e della Giuria è servito a portare a termine la manifestazione con due prove per tutte le flotte, che rendono valida la tappa nel computo finale del circuito. Siamo contenti per l’esordio delle pettorine loggate Kinder e l'abolizione degli adesivi: è l’inizio di un percorso sostenibile che porterà questo circuito a essere un esempio per le altre manifestazioni. Siamo prossimi alle selezioni nazionali e siamo fiduciosi di aver fatto un buon lavoro in questi giorni“, commenta Marcello Meringolo, coach della squadra nazionale Optimist.
I concorrenti, alcuni alla prima esperienza in regata, hanno dimostrato pazienza, aspettando per ore in acqua e sotto la pioggia, ma soprattutto determinazione e voglia di divertirsi.
Divertimento e rispetto sono infatti i due temi centrali di questo Circuito: lo sponsor Gruppo Ferrero e la Classe Optimist confermano il loro impegno a diminuire l’impatto ambientale delle regate e a promuovere comportamenti più consapevoli tra gli sportivi.
Stop quindi alla plastica: sono stati aboliti gli adesivi sulle boe e sugli scafi delle barche, sostituiti da pettorine per ogni concorrente. Sono state inoltre adottate boe elettriche che evitano la dispersione di materiali nel lago.
Carolina Vulcanile (Yacht Club Italiano) si è aggiudicata, in seguito all’estrazione avvenuta tramite diretta Facebook, l’imbarcazione Optimist Nautivela messa in palio per questa tappa da Kinder Joy of Moving .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante