sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

COPPA CARNEVALE

La XLVII Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio è firmata Koyrè Spirit of Nerina

Lo Swan 42 Koyrè Spirit of Nerina armato da Marco Caglieris, Mirko Bargolini Alberto Cantamesse, Alberto Fusco e Luca Fomentini (in equipaggio con il timoniere Michele De Gennaro -YCComo- Edoardo Casa, Lorenzo Cusimano, Carlo Fracassoli, Paolo Marengo, Carlo Roccatagliata ed Enrico Zennaro), grazie a cinque vittorie di giornata , si è aggiudicato la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio 2022, l’ambito trofeo d’argento che da quarantasette anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata in accordo con la Federazione Italiana Vela e l’Uvai, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, con il patrocinio del Comune di Viareggio e il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Come da tradizione, il prestigioso appuntamento ha aperto la stagione agonistica della Vela d’Altura dei sodalizi viareggini: questa edizione, inoltre, ha avuto un’importanza ancora maggiore in quanto è stata classificata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e per il Trofeo Armatore dell’anno 2022.
Cinque le regate portate a termine complessivamente nel fine settimana appena concluso da quindici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A, Orc B e Gran Crociera: nel pomeriggio di sabato si sono svolte tre regate nello specchio di mare antistante il porto viareggino. Due, invece, quelle disputate domenica.
La cerimonia conclusiva, svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, si è aperta con i saluti del Presidente del Club Nautico Versilia Roberto Brunetti, del presidente della LNI Viareggio Marco Serpi anche responsabile Area Alto Tirreno e tesoriere Uvai, del Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio CF Alessandro Russo e del Presidente del Comitato II Zona Fiv Toscana Umbria e provincia di La Spezia Andrea Leonardi.
Il Direttore Sportivo CNV Muzio Scacciati ha poi premiato e ringraziato il Comitato unico di Regata (presieduto da Riccardo Incerti Vecchi coadiuvato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Franco Benito Manganelli e Tiziano Menconi) e consegnato il “contributo da devolvere alle vittime della guerra in Ucraina” al Presidente del Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana Gianluca Molco che ha ringraziato il Comitato Organizzatore per l’iniziativa (non essendo stato possibile organizzare la consueta spaghettata per gli equipaggi a causa delle restrizioni ancora in atto per il Covid 19, il CO ha, infatti, deciso di non realizzare neanche le magliette e i gadgets per i concorrenti ma devolvere il budget alla CRI).
Si è quindi passati alla premiazione dei vincitori di questa edizione 2022.
Nel Raggruppamento ORC A la prima posizione e la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio sono andate a Koyrè Spirit of Nerina che ha preceduto l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare affidato al Comandante Angelo Bianchi (2,2,3,3,2 i parziali) e il GS40R Paperoga di Lorenzo Cerulli Irelli Cenami (CNV).
Nel Raggruppamento Orc B, invece, la vittoria, come nella passata edizione, e il Trofeo Mancini sono andati al First 36.7 Fomalhaut della Sezione Velica di La Spezia della Marina Militare affidato al Comandante Raffaele Cerretini (presidente della SSVLa Spezia) in equipaggio con Ciccio Rima, Massimo Gherarducci, Natale Aniello, Patrizia Lencioni, Lorenzo Lavari, Tommaso Faraldo e Aldo Piccione. Secondo posto, come lo scorso anno, anche per l’X342 Scamperix con Stefano Palummo (YCRMP) e terzo per il Wing 34Telepatia di Vittorio Giusti (LNI).
Ed infine nel Raggruppamento Gran Crociera la prima posizione e il Trofeo Burlamacco sono andati al Salona 37 Sokar armato da Bruno Franceschini in equipaggio con Enrico Casella, Paola Pasqualetti, Filippo e Alessandro Lenzi, Giovanni e Roberto Migliorini e Francesco Bordini (LNI Vg, 2,1,1,1,3). Secondo posto per il Dufour C32 Tempo Perso di Marco Barsanti (LniVg 1,2,2,2,1) e terzo il Karate Sport Bahia di Gilberto Baldacchini (Lni 3,3,4,3,2). Podio sfiorato per il Comet 12 Mivia II di Claudio Biagioni (LNI).
Le classifiche della 47° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, le immagini delle regate e della premiazione sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.


14/03/2022 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci