Niente regate oggi a Viareggio nella terza e ultima giornata della Coppa Carnevale, una tra le manifestazioni di punta della stagione del CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce sotto un’unica sigla i principali sodalizi nautici dell'alta Toscana, valida come prova di selezione per il prossimo campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Giunta alla XXXVIII edizione, con organizzazione del Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana di Viareggio, la Coppa Carnevale ha riunito in acqua 40 barche d’altura divise nelle classi Orc International, Irc e Libera, che oggi, causa un vento estremamente leggero e altrettanto instabile, non hanno potuto disputare le prove previste dal programma.
Le classifiche finali rimangono dunque le stesse di ieri, con vittoria per Canapiglia di Hamon nel raggruppamento Irc (3, 5, 1 i parziali) davanti a Kryos di Campera e Hurrà di Pucci, e dello stesso Kryos nel raggruppamento Orc International (4, 2, 1 i parziali) davanti a Coconut di Sodini e Tazmania di Gonfiotti. Nella classe Libera A si è invece imposto La Dolce vita di Gelli su Ismaele di Cubatoli e Millenium Falco di Bertolani, mentre 6Bizzosa di Master Sail ha primeggiato nella classe Libera B, precedendo in classifica Graal di Baldecchi e Tao Tao di Barsanti.
Le classifiche complete sono sul sito www.ccvt.it, dove è possibile visionare anche il programma dettagliato di tutta la stagione del CCVT, scaricare i bandi di regata e i moduli d’iscrizione delle singole manifestazioni e approfittare delle numerose funzioni presenti, compresa l’utilissima bacheca per il cerco/trovo equipaggi.
Il prossimo appuntamento della stagione del Comitato Circoli Velici Toscani è il Trofeo Ammiraglio Francese (5-6 maggio).
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”