Con il primo corso mascherato, Viareggio ha dato ufficialmente il via al Carnevale 2022 e per il Club Nautico Versilia è tempo della XLVII Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e Coppa Carnevale Gran Crociera. Il sodalizio viareggino, infatti, si appresta ad aprire ufficialmente la propria stagione agonistica 2022 dedicata alla Vela d’Altura con il tradizionale appuntamento in programma sabato 12 e domenica 13 marzo.
Sarà un week end di grande Vela per le imbarcazioni ORC International, ORC Club, Gran Crociera e IRC che, nello specchio acqueo antistante il porto viareggino, saranno protagoniste della tradizionale manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Anche questa 47° edizione è stata confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e sarà valida anche per il Trofeo Armatore dell’anno 2022.
Dall’App My Federvela, dal link https://www.racingrulesofsailing.org/events/3384 e dal sito del Club Nautico Versilia è possibile scaricare il Bando di Regata con le modalità per iscriversi (sarà possibile farlo esclusivamente online tramite l’applicazione MyFedervela o tramite il Web Federvela al link https://www.iscrizionifiv.it/ entro le ore 17 del 8 marzo.)
Successivamente, anche tutti i comunicati, gli aggiornamenti, il programma dettagliato, le Istruzioni di Regata (disponibili dalle ore 17:30 del giorno 11 marzo) e le classifiche saranno pubblicati sulla notice board della Regata sul sito www.racingrulesofsailing, sull’App My Federvela e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Non è, infatti, prevista la distribuzione cartacea di alcun documento né la sua esposizione all’albo.
“Venerdì 11 marzo dalle ore 11 alle ore 18 sarà possibile perfezionare le Iscrizioni e i controlli di stazza. Tutte le attività si svolgeranno secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, alle quali i partecipanti dovranno attenersi.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati -Sabato 12 marzo, invece, dopo il briefing presso il CNVersilia (ore 9, se consentito dalle norme anticovid in vigore), prenderanno il via (ore 11 e a seguire partenza Gran Crociera) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (partenza ore 10 e a seguire partenza Gran Crociera).
Sono previste un massimo di cinque regate disputate su percorso bolina-poppa per le classi ORC International, ORC Club e ORC Gran Crociera e non se ne potranno svolgere più di tre al giorno. Al termine delle regate di sabato, se consentita dalle norme anticovid, ci sarà la tradizionale spaghettata per gli equipaggi.
Nel corso della premiazione, in programma alle ore 18 di domenica, i Presidenti del CNVersilia Roberto Brunetti e della LNI Viareggio Marco Serpi Responsabile area Alto Tirreno e Tesoriere Uvai, premieranno i vincitori di questa edizione: saranno assegnati premi per i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe, per i primi di ogni Raggruppamento individuato e premi speciali ai primi tre classificati di ogni raggruppamento Gran Crociera.
Le imbarcazioni partecipanti alla Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio” e Coppa Carnevale Gran Crociera saranno ospitate gratuitamente all’interno del Porto di Viareggio dal CN Versilia e LNI Viareggio dal 7 al 15 marzo, esigenze diverse dovranno essere comunicate e concordate con la segreteria del CNV. Vi aspettiamo numerosi.”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24