mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

LIV

La Stagione 2018 della Legavela: il calendario e le novità

la stagione 2018 della legavela il calendario le novit 224
redazione

Cinque appuntamenti “in mare” tra aprile e ottobre e due eventi “a terra” costituiscono il programma che la Lega Italiana Vela ha definito per il 2018 grazie al generoso supporto della Banca Aletti, Official Sponsor.
IL CAMPIONATO ITALIANO PER CLUB - Si comincia da Livorno, dove l’Accademia Navale e il Circolo Vela Antignano organizzeranno la prima tappa di selezione: le regate si svolgeranno dal 19 al 22 aprile e saranno parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”.
Sarà invece la Fraglia Vela Malcesine ad ospitare, dal 5 all’8 luglio, l’evento della seconda selezione nazionale. La locale Fraglia Vela, con le sue splendide strutture e la “macchina del vento” garantita dalla termica dell’Alto Garda, è una location eccezionale per la sfida tra Club in vista della finale.
I Club selezionati per la finale avranno meno di due mesi di tempo per allenarsi: l’evento conclusivo della stagione per Club, che assegnerà il titolo di Club Campione d’Italia e la qualificazione alla Sailing Champions League 2019, si svolgerà dal 27 al 30 settembre nella splendida cornice di Porto Cervo e con la formidabile organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
L’UNDER 19 - Dopo la positiva esperienza del Kick off 2017 di Crotone, debutterà ufficialmente il Campionato Italiano per Squadre di Club Under 19. L’evento si disputerà a Trieste, dal 5 al 7 ottobre 2018, nell’ambito delle regate collegate alla Barcolana, e qualificherà i Club che parteciperanno alla Youth Sailing Champions League 2019.
IL CAMPIONATO FEMMINILE - Dopo avere realizzato l’Under 19, la Lega Italiana Vela non si ferma e rilancia organizzando anche il Kick off del Campionato Femminile per Club, un format che l’International Sailing League Association – ISLA ha subito fatto proprio. La location e la data sono ancora in fase di definizione ma saranno ufficializzate in breve tempo.
LA REGATA DELLE ACCADEMIE NAVALI - Dopo il prestigioso successo del 2017, la Lega Italiana Vela è orgogliosa di supportare l’Accademia Navale di Livorno anche nell’organizzazione della Naval Academies Regatta 2018. La regata, alla quale partecipano le principali Accademie Navali del mondo, è parte del programma velico della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e si svolgerà con il format della LIV, apprezzatissimo anche da tutti i cadetti delle Accademie Navali.
GLI EVENTI “A TERRA” - Accanto agli impegni in mare, la Lega Italiana Vela ha fissato anche i propri appuntamenti istituzionali.
La III Assemblea Nazionale sarà convocata il prossimo 10 marzo a Roma, nel monumentale Salone d’Onore del CONI, alla presenza dei vertici del CONI e della FIV.
La serata di gala del Velista dell’Anno si terrà il 12 marzo a Roma, nella elegantissima Villa Miani, organizzato dalla Acciari Consulting con la Federazione Italiana Vela. La Legavela sarà ancora una volta protagonista dell’evento con la premiazione del Club dell’anno.
“Siamo davvero entusiasti di questa stagione che sta per iniziare e che coinvolge ormai oltre 40 Club - ha commentato il Presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice.  L’organizzazione del Kick off del Campionato Femminile per Club, la conferma dell’Under 19 anche a livello internazionale e la partnership con due prestigiosi eventi internazionali, quali la Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e la Barcolana di Trieste, dimostrano da soli il successo del format della Lega Italiana Vela e ci consentono di offrire ai nostri Club spettacolari regate, sia in mare che a terra, e ai nostri sponsor prestigiosi contesti nei quali promuovere il loro brand. Un particolare ringraziamento deve essere tributato alla Federazione Italiana Vela, che da sempre supporta la Legavela e che ha istituito il titolo di Campione d’Italia a Squadre di Club”
“Sarà una stagione di grande crescita - ha commentato il Vice Presidente Esecutivo della LIV, Alessandro Maria Rinaldi - nella quale puntiamo a coinvolgere il pubblico e gli sponsor, vista la potenziale, elevata visibilità. Un ringraziamento va a Banca Aletti, che ha scelto di essere partner della LIV anche per il 2018, condividendo con noi i valori e un progetto di sviluppo delle attività nei Club. Il 2018 sarà anche il secondo anno di attività e gestione della flotta di imbarcazioni della Legavela Servizi, i dieci monotipi J70 che utilizzeremo nelle nostre regate e che garantiranno qualità tecnica e divertimento agli equipaggi. La flotta sta avendo grande seguito, ed è impiegata a livello nazionale e internazionale su molti campi di regata, dimostrando la validità del progetto costruito dalla LIV assieme ai Club aderenti”.
Tutte le regate della stagione saranno disputate a bordo dei monotipi J70: i circoli aderenti alla LIV godono di tariffe speciali per noleggiare gli scafi per le sessioni di allenamento durante tutta la stagione.


03/02/2018 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci